Jazz
Formazione decisamente giovane e atipica nel panorama italiano, l'Organic Trio diretto dall'eccellente clarinettista e sassofonista Michele Msarini non ha basso, ma il supporto dell'organo hammond di Lorenzo Frati e delle percussioni di Emiliano Barrella. E' un gruppo nato in Toscana, e la vicinanza con strepitosi musicisti del giro “neo folk” meno sterilmente filologico ha portato in dote alle note del gruppo una freschezza che già abitava le composizioni libere e liriche del Trio: a partire da due musicisti ben noti a chi segue il migliore folk progressivo italiano, Riccardo Tesi con il suo organetto fatato e Maurizio Geri, dal gruppo di Tesi, con la sua spiritata chitarra manouche. C'è anche il Duo Bottasso, Elias Nardi al liuto arabo Oud, Daniele Donadelli alla fisarmonica. Dunque asi ascolta un etno jazz libero di spaziare ad ogni latitudine, spesso asssai “funk”, che sarebbe molto piaciuto a Joe Zawinul e alle sue avventure sonore multietniche. (Guido Festinese)
Il 7 febbraio 1956 Ella Fitzgerald entra negli studi di registrazione della Verve per registrare il primo dei suoi SongBook dedicato a Cole Porter. All’epoca ha 39 anni ed è nel pieno della sua maturità artistica e vocale: qualche giorno prima di iniziare il suo contratto con l’etichetta di Norman Granz, il 2 febbraio, è allo Zardi's Jazzland di Hollywood con un trio formato da Don Abney al piano, Vernon Alley al contrabbasso e Frank Capp alla batteria. A più di sessantanni da quella serata salta fuori una registrazione, non impeccabile dal punto di vista audio, ma con una Fitzgerald in forma stratosferica. La disarmante facilità con cui passa dal languido romanticismo di “Tenderly” al groove aggressivo di “Why Don't You Do Right“, dal blues di “Joe William’s blues” al terrificante scat in puro stile bop di “How High The Moon”, lascia letteralmente a bocca aperta. Quale miglior modo per finire questo 2017 in bellezza? (Danilo Di Termini)
Altri articoli...
- STEFANO BOLLANI - Mediterraneo
- GREGORY PORTER - Nat King Cole & Me
- VIJAY IYER - Far From Home
- ELLA FITZGERALD WITH THE LONDON SYMPHONY ORCHESTRA - Someone To Watch Over Me
- DIMITRI GRECHI ESPINOZA - ReCreatio
- POLLOCK PROJECT - Speak Slowly, Please!
- ANOUAR BRAHEM - Blue Maqams
- WADADA LEO SMITH - Solo: Reflections And Meditations On Monk
- THELONIOUS MONK - Les Laisons Dangereuses 1960
- MILES DAVIS - Tokyo 1973
- GIORGIO ALBANESE - Vento di maestrale
- DAVE LIEBMAN / JOE LOVANO - Compassion: The Music of John Coltrane