Jazz
Se «scrivere di musica è come danzare di architettura» (frase attribuita anche a Frank Zappa, ma non ci sentiamo di accreditarla con certezza), sarebbe inutile anche solo provarci. Ma poiché nessuno rinuncerebbe a parlare d’amore [che pure, se non si esplicita in gesti, parole, opere (e omissioni), sfugge a qualunque enunciazione] mi accingo a scrivere di questo disco che in realtà andrebbe solo ascoltato. Bastano infatti pochi secondi di “Worried Woman”, brano di Bill Frisell che proviene da “Beautiful Dreamer” del 2010, per accorgersi di come “Lebroba” - il titolo è la contrazione di Leland, Brooklyn e Baltimora, i luoghi di nascita dei tre protagonisti – sia una di quelle opere che fin dalle prime note circuisce, ammalia, coinvolge, fino a far sentire l'ascoltatore il quarto membro del gruppo, colui che porta a compimento l’opera (d’arte). La lunga e dialogata suite, composta dal trombettista Wadada Leo Smith, “Turiya: Alice Coltrane Meditations And Dreams: Love” conferma la prima impressione: benché i tre abbiamo incrociato sporadicamente i loro strumenti (Frisell nel precedente ECM di Cyrille’ “The Declaration of Musical Independence”) e mai contemporaneamente, l’interazione è assoluta, come ribadiscono anche “TGD”, libera improvvisazioneco-firmata paritariamente e i due brani del batterista, il blues malinconico che dà titolo al disco e la conclusiva e sognante “Pretty Beauty”. Poco più di quaranta minuti di musica con i tre musicisti all’apice della loro espressività, con una menzione speciale per il leader, inarrivabile nell’intrecciare e tenere insieme le linee espressive di un piccolo autentico capolavoro. (Danilo Di Termini)
Ricorda Ruth Cameron, la moglie di Charlie Haden, che il primo incontro tra il marito e Brad Mehldau avvenne nel 1993, quando, ad un festival in attesa del sound-check, si fermarono ad ascoltarlo mentre suonava nel quartetto di Joshua Redman, individuandolo immediatamente come un musicista fuori dal comune. Qualche anno dopo Haden portò Mehldau a Los Angeles invitandolo a unirsi a lui e a Lee Konitz per due dischi, “Alone Together” del 1996 e “Another Shade of Blue” del 1997 (un terzo, con l’aggiunta di Paul Motian, “Live at Birdland”, arriverà nel 2009), iniziando così una collaborazione che li porterà ad esibirsi dal vivo in duo per la prima volta all’Enjoy Jazz Festival di Mannheim nel 2007. Questo disco, che prende il titolo da una canzone, scritta da Jerome Kern e Ira Gershwin, è la testimonianza di quell’evento, di un incontro tra musicisti di due generazioni molto distanti tra loro (ricordiamo che Haden ha partecipato con Ornette Coleman e Don Cherry a una delle formazioni più innovative della storia del jazz e ha guidato la leggendaria Liberation Music Orchestra così come il Quartet West, un gruppo che faceva della rilettura del passato il fulcro del proprio progetto musicale). Il terreno comune non poteva che essere quello degli standard, dalla parkeriana “Au Privave” (con un’esitazione nel finale che evidenzia quanta ‘improvvisazione’ ci fosse nella loro esibizione) a “My Old Flame”. Al centro del concerto i quindici minuti del brano che dà il titolo al disco: da quel momento il duo spicca il volo con “My Love and I” (già incisa da Haden in duo con Gonzalo Rubalcaba nel sempre postumo “Tokyo Adagio”) e “Everything Happens to Me”, esecuzioni esemplari nella leggerezza dello stile di Haden e con Mehldau che sembra citare Kenny Barron (altro sodale di Haden in duo, nell’imperdibile “Night And The City”) nel fraseggio che chiude un disco davvero eccellente. (Danilo Di Termini)
Altri articoli...
- DONNY MCCASLIN - Blow
- MONICA DEMURU NATALIO MANGALAVITE - Madera Balza
- JOSÈ JAMES – Lean on Me
- LARS DANIELSSON & PAOLO FRESU - Summerwind
- THELONIOUS MONK - Monk
- MARCIN WASILEWSKI - Live
- JOHN SZWED - Billie Holiday
- JOHN COLTRANE - Both Directions At Once: The Lost Album
- ROBERTO MAGRIS SEXTET - Live in Miami @ The WDNA Jazz Gallery
- ANDREA PAGANETTO - Nove
- JOE LOVANO & DAVE DOUGLAS SOUND PRINTS - Scandal
- ENRICO PIERANUNZI - Monsieur Claude [A Travel with Claude Debussy]