Il Diario di Disco Club
Diario del 17 ottobre
Telefono, "Discooocluuub", signora "Avete voi i biglietti per lo spettacolo la Notte delle leggende al teatro Carignano?", io "Sì", lei "Sono numerati?", io "No", lei "Ma poi bisogna fare di nuovo la coda?", io "No", lei "Sì, ma poi una codina la fanno fare lo stesso", io "Uhm", lei "Un'ultima cosa, i prezzi per i primi posti?", sob.
Ancora donna, ancora telefono, "So che deve uscire il nuovo disco di Mark Knopfler", "Sì, il 16 novembre", "Accidenti, devo portarlo a mio nipote in Argentina, ma parto la settimana prima. Lei riesce a procurarmelo per l'otto?", sob.
Terza telefonata femminile, "Avete il disco di Baglioni Al centro?", "Sì, è un cofanetto di quattro cd", "Lo so, a me serve solo il primo, me lo può dare?", sob.
Telefono, "Discooooocluuuuuuub", questa volta è un uomo "Avrei bisogno di chiederle un piacere", io, gentile, "Dica pure", lui "Vorrei sapere i nomi degli autori delle canzoni dell'album Oro Nero di Giorgia", io, interdetto, "Non ne ho idea", lui "Non ha il disco?", io "Sì", lui "Non ci sono i nomi degli autori di fianco ai titoli?", io "No, sono dentro", lui "Non può aprirlo e guardare dentro", io, un po' meno gentile, "Non ci penso nemmeno", lui "Abito lontano a Sampierdarena, sa dove posso trovarlo qui o anche nei vicoli vicino a...". Non so vicino a che cosa, perché, molto maleducato, ho posato.
Sob, sob, sob, sob.
Diario del 13 ottobre
Questa mattina si ferma davanti alla vetrina un signore, chiama qualcuno al telefono, è la sorella. A quanto pare è morto il padre. Dalla voce non mi sembra tanto giovane, mi viene la curiosità di vederlo, esco, e sì avrà qualche anno più di me, belin ma allora quanti anni aveva il padre? Mi delizia per una mezz'ora con le loro beghe, "Dovevate dirmelo, sei stata tu, ci sono rimasto male perché non mi avete informato, mi sarei comportato in maniera diversa con lui", e alla fine si arriva alla conclusione, "Devi cercare da tutte le parti, guarda anche in fondo ai cassetti, c'è una cosa di papà che devi trovare, è una pistola", la cosa mi incuriosisce, sarà mica un giallo? Lui riprende "Ecco adesso la mettiamo in banca in una cassetta, uno si fa intestare il contratto e l'altra si tiene la chiave, così siamo sicuri". Ma che pistola è? Forse servita per un omicidio e da tenere nascosta oppure la famosa pistola d'oro dell'agente 007?
Ecco una richiesta che sta diventando abituale. Oggi ce la propone un altro anzianotto, "Avete qualcosa di Sfing?", io "Non lo conosco, vuol mica dire Sting?", lui "Ma non so, basta che sia di quel genere musicale, da ballo". Eccola la domanda abituale, voleva dire swing!
Un altro che non abbassa la media età. Entra con un sacchetto mal preso, "Ciao, hai mica qualche amico che mi può prendere questa roba qui". "Roba" mi fa rizzare le orecchie, cosa mi vuol rifilare? Niente di proibito, dal sacchetto sbuca un 45giri dell'insostituibile Rocco Gitano!
Altri articoli...
I più letti
- Il 19 dicembre 1965 nasce a Genova il negozio di dischi più vecchio della città: Disco Club.
- THE BEATLES
- 23 aprile 2022 - 15 anni di Record Store Day
- DISCO DELL'ANNO DI DISCO CLUB 2009 - Le Playlist
- DISCO DELL'ANNO 2012
- DESIERTOS - La Spagna e i luoghi del western
- CLOCK DVA - Post Sign
- MARK-ALMOND - Una band leggendaria e misteriosa
- DISCO DELL'ANNO 2013 - Classifica provvisoria e liste
- BLUR - All The People Blur Live At Hyde Park