Il Diario di Disco Club
Diario del 10 luglio
Ripeto sempre ai miei clienti da Diario, che loro vengono in negozio per consolarsi, guardando infatti la new entry di turno, pensano, "Belin questo è peggio di me". Anch'io ultimamente mi consolo con i nuovi clienti, guardandoli posso dire, "Belin, io sono ancora giovane". Consolazione relativa, perché penso che anch'io tra una decina di anni, magari entrerò in un negozio di dischi e chiederò, "Vorrei un disco con Luna Verde di Tajoli", richiesta odierna di un vecchietto. La dimostrazione che non ci separano poi tanti anni è che io gli propongo, "No, forse ho Verde Luna di Flo Sandon's" (quindi la conoscevo), ma lui duro, "No, voglio Luna Verde di Tajoli".
Il secondo vecchietto è più arzillo, "Mi dia qualche cd con canti e balli ecuadoriani", lo deludo e lui "Ma come mai? Quelle (si riferisce solo al genere femminile) cantano sempre", mi strizza l'occhio il vecchio satiro e se ne va.
Ecco un altro terzetto. Il primo, "Cerco l'ultimo di Mina Celentano", glielo do, lui, "Sono vuoti", "In che senso?", "Manca il nuovo", "E' questo", "No, ne è uscito un altro, lei non è aggiornato", "Guardi, più avanti ci sono Stereosound, Kamarillo e poi anche Orlandini e Ricordi, provi da loro", "Ah sì Ricordi, quelli sono aggiornati".
Il secondo cerca il 45giri di Frank Sinatra "My Way Of Life" e il terzo "Mi dia il dvd di Zénit", "Chi è?", "Non lo conosce? Strano è famosissimo", "Dove?", "In Spagna". Ah beh, sì beh.
Poi ci sono quelli più giovani di me, ma in pensione da qualche anno, cosa che provoca in molti un invecchiamento precoce, vedi Sergio che oggi mi dice "Non ho niente di Ivano Fossati, vorrei prendere qualcosa", "Ne ha fatti un bel po', quale vuoi?", lui, sorpreso, "Ah sì? Non pensavo perché è morto giovane", io, più sorpreso di lui, "Fossati è morto? Ma cosa dici?", "Ah no? Forse mi confondo. E' mica Ivan Graziani?", "Così va meglio", "Eh va be'. Ivan o Ivano è la stessa cosa".
Diario del 4 luglio
Clienti teorici, davanti alla vetrina, lui "Cos'è quella cosa che voleva Emanuele?", lei "Occidentali's Karma, ma non possiamo prenderlo su internet?", lui "Non ti ho mica detto che lo prendiamo qua, volevo solo vedere se ce l'avevano per contrattare sul prezzo". Non lo trova in vetrina, non entra, non contratta.
Sempre Gabbani alla ribalta, questa volta per una telefonata. "Discooocluuuub", donna, "Pronto volevo sapere se avete i biglietti per il concerto di Gabbani", "Sì", "E' possibile prenotarli?", "No, è possibile venirli a prendere", "Ah, dove siete in via San Vincenzo? Non vi ho mai visto", "Beh, sono solo 51 anni e 6 mesi che siamo qui", "All'inizio o alla fine?", "All'inizio", "Da che parte?", "Scusi, se lei mi ha chiesto inizio o fine, dovrebbe sapere qual è l'inizio", lei, confusa, "Ma come faccio a trovarvi?", "Senta, in via San Vincenzo, come in tutte le strade, l'inizio si riconosce perché i numeri civici salgono, mentre alla fine scendono, i numeri pari sono a sinistra e i dispari a destra, in più ci sono i numeri rossi, noi siamo al 20r, inizio, sinistra, numero rosso. Coraggio, può farcela".
Dimenticavo, la prima telefonata è arrivata alle 8:15, mentre stavo aprendo, non rispondo, è troppo presto, seconda alle 8:35, stesso numero, non rispondo, 9:00, è l'orario di apertura, posso rispondere, "Discooocluuub", sempre voce femminile, "Avete i dischi della Harley Davidson?".
Seconda telefonata, "Discooocluuub", uomo, "Sto cercando l'uccellino della comare", "Qui non c'è".
Ancora al mattino, telefono, "Discoooocluuuuub", ragazza, "Buonasera", io "Buongiorno", "Ah, sì, scusi, buongiorno. Sono la figlia di mio padre", "Lapalissiano", lei, ancora più agitata, "Cioè, sì, mi ha detto che ha ordinato il cd di Riki, quello di Amici". Quale padre, tale figlia.
Giornata telefonicamente dura. Pomeriggio, "Discoooooocluuuuuuub", anziano, "Cerco il tormentone dell'estate Despancito, non so se è portoghese o sudamericano", "Non lo abbiamo", "Come mai? Lo suonano da tutte le parti, non siete aggiornati?", "Sui tormentoni no".
Chiusura in bellezza, ragazzo "Cerco disperatamente il vinile di Bowie con i baffi".
18:59, suona il telefono, rispondo o non rispondo? Vince la curiosità di sapere chi è l'ultimo rompiballe telefonico del giorno, "Diiiscooooooooooooooooooooooooooocluuuuuuuuuuuuuuuuuuub". Non lo saprò mai, ha posato.