Concerti

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Image

Prevendita presso Disco Club - Via S.Vincenzo 20r - Genova

{mos_sb_discuss:6}

 

 

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Image

Depeche Mode Tour 2009: 25 Novembre a Bologna - Palamalaguti

Futurshow Station Casalecchio di Reno (BO)

Prevendite da Disco Club Genova

Depeche Mode tornano in concerto in Italia nel mese di Novembre 2009.
Dopo il mega-successo dei concerti estivi, in cui hanno registrato il tutto esaurito, i Depeche Mode faranno nuovamente tappa in Italia per il Tour 2009 dell’ autunno.
Dave Gahan e compagni dei Depeche Mode saranno in Italia per altri due concerti a Bologna e Torino per tutti i loro fans italiani che li seguono da sempre.

Tariffe - Settore: Gradinata ovest 50,00 € + 7,50 € prev - Parterre posti in piedi 43,00 € + 6,45 € prev.

 

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

ImageMirah è quasi il prototipo della “cantautrice indie”: venuta su tra etichette e compagni di strada a bassa fedeltà nella Washington alternativa degli anni 90, ha via via schiarito la sua scrittura dalle nebbie della stranezza formale facendo emergere un talento rotondo e, se volete, tradizionale. (Marco Sideri)

16-5-2009 Mirah + Tara Jane O’Neil (La Casa 139, Milano)
il trionfo di un folk pacato ed elegante tutto al femminile, caratteri di una certa tipologia di live che in Italia non capita spesso di osservare dal vivo e che connotano quindi l’appuntamento di una certa apertura nazionale a sonorità 'diverse' da quelle a cui in genere andiamo incontro quando usciamo per vedere un concerto. (Sabrina Patilli)

{mos_sb_discuss:6}

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Image
{mos_sb_discuss:6}

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Image
{mos_sb_discuss:6}

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

ImageSabato 2 maggio alle ore 22.30

presso "IL BANCO" di Zoagli
concerto di Michael McDermott


Per Michael McDermott basterebbero le parole che il grande scrittore Stephen King ha speso al suo riguardo: “Michael McDermott mi ha ridato lo stesso entusiasmo verso la musica che avevo quando ascoltavo Springsteen o Van Morrison”.
Ma in realtà oltre a ciò e a quel disco d’esordio, “620 W Surf” (1991 )che lo consacrò come “the next big thing”, McDermott ne ha fatte di cose e di dischi, tra cadute e risalite, ma sempre godendo di grande stima e considerazione presso il pubblico e la critica.
Con il cuore al folk del Village e l’anima al rock’n’soul che da Springsteen attraversa tre decadi di grande musica, McDermott ha nel tempo assestato altri ottimi capitoli discografici (“Gethsemane” su tutti) e ha via via trovato una propria dimensione artistica lontano dai clamori degli esordi ma più consona alla sua odierna natura di maturo storyteller.
E la qualità dei suoi album ne è frutto: “Last chance lounge”, “Ashes” e il recente “Hey la hey” risplendono di pura poesia folk-rock e di una ottima vena compositiva che ricandida McDermott come una delle voci più vere del rock stradaiolo USA.

Per info Marco 3463259127 www.Myspace.com/ilbancozoagli

{mos_sb_discuss:6}

Login