Stampa
PDF
 
Concerti Concerti KEVIN WELCH al Banco di Zoagli
 

KEVIN WELCH al Banco di Zoagli Hot

ImageSabato 25 aprile alle ore 22.30

presso "IL BANCO" di Zoagli
concerto di Kevin Welch


Uno tra i più apprezzati autori di Nashville nel corso degli anni novanta, Kevin Welch come performer ha proposto un alternative country di grande spessore che congloba elementi folk, blues, gospel e rock. Nato a Long Beach in California il 17 agosto 1955 e cresciuto in Oklahoma, Kevin Welch ha vissuto una gioventù irrequieta che lo ha ben presto portato a lasciare la casa dei genitori e vivere on the road, accumulando esperienze sia come songwriter che come musicista. A metà anni ottanta, attratto dai fermenti che animavano la scena di Nashville, si trasferisce a Music City inserendosi subito nel circuito dei clubs ed esibendosi con una sua band, gli Overtones. Le eccellenti critiche ricevute gli aprono le porte ad un contratto discografico con la Warner/Reprise nel 1988. Il suo primo lavoro, quello che maggiormente si avvicina ad arrangiamenti ‘new country’, viene prodotto dalla coppia Paul Worley e Ed Seay, affermati nomi nel panorama nashvilliano. The Mother Road, Praying For Rain, True Love Never Dies, Till I See You Again (questi ultimi due, brani che ricevono buoni consensi a livello commerciale) e Came Straight To You sono canzoni che lo confermano autore di valore e performer ispirato. Già con il secondo album (Western Beat, 1992) Kevin Welch amplia e diversifica musicalmente la sua proposta: folk e blues entrano a far parte del suo sound affiancando le sue country roots. Early Summer Rain e Restless Kind (composta da Michael Henderson) per quanto riguarda i suoni elettrici, Sam’s Town, Train To Birmingham (di John Hiatt) e Something ‘bout You per quelli acustici sono i momenti più significativi a riguardo. E doti compositive di Kevin Welch lo fanno diventare un richiestissimo autore e le sue canzoni finiscono nel repertorio di nomi come Ricky Skaggs, Judds, Sweethearts Of The Rodeo e Don Williams tra gli altri. La fondazione di una etichetta indipendente come la Dead Reckoning Records, con l’aiuto di Kieran Kane, Michael Henderson, Harry Stinson e Tammy Rogers lo porta ulteriormente verso una proposta personale e matura.

Per info Marco 3463259127 www.Myspace.com/ilbancozoagli


{mos_sb_discuss:6}



Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login