Il gioco alla citazione comincia fin dal titolo: evidente allusione alla “Born to Be Wild” dei rocciosi Steppenwolf che non può mancare in una ideale colonna sonora retrò. Specifichiamo subito, però, che l'hard rock poco o nulla c'entra con questo notevole disco, ma invece il jazz rock canterburyano dello stesso decennio e oltre parecchio. Ad esempio quello dei gloriosi Soft Machine. Sì, perché Andrea Bozzetto usa solo ed esclusivamente un piano elettrico Fender Rhodes, e un korg MS20, che notoriamente emula il suono vintage dei primi sintetizzatori. Dunque se cercate intarsi mobili e vivi tra basso, batteria e tastiera con un delizioso sapore d'annata, e il profumo scaltrito della contemporaneità, il disco fa per voi. Con una versione stranita e angolare di Life on Mars? di David Bowie che, come si suol dire, da sola merita il disco intero. (Guido Festinese)
Jazz
Recensioni
EDNA - Born To Be Why
EDNA - Born To Be Why
Hot
opinioni autore
EDNA - Born To Be Why
2018-02-20 13:37:19
Guido Festinese
Segnala questa recensione ad un moderatore
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Powered by JReviews
Top ten del mese
1.
2.
Categoria: Recensioni