Stampa
PDF
 
Rock Recensioni DEEP PURPLE - Long Beach 1971
 

DEEP PURPLE - Long Beach 1971 DEEP PURPLE - Long Beach 1971 Hot

DEEP PURPLE - Long Beach 1971

Dettagli

Titolo
Long Beach 1971
Anno
Casa discografica

La notevole Official Deep Purple (Overseas) Live Series si arricchisce di un tassello fondamentale, per tutti coloro che considerano l'incarnazione Mark II del gruppo termine di riferimento per tutta la carriera. La registrazione californiana (remixata con passione) è del '71: dunque Made In Japan è ancora da venire. Ma del doppio album rock più celebre del mondo è il perfetto pendant, quasi una inconscia preparazione. Quattro brani, settanta minuti: il che significa che i pezzi sono dilatati oltre misura in una debordante prova di forza e duttilità che potrebbe far venire l'orticaria a chiunque creda che  il rock sia tre minuti di sudore e melodia primitiva, e chiusa lì. Si parte con Speed King, immediatamente “aperta” come una scatoletta a rivelarne una impressionate anima blues, si prosegue con una versione di Strange Kind Of Woman che lascia indietro anche quella giapponese. Poi arriva Child in Time, ed è una delle più belle feste semi-criptate in onore di Johann Sebastian Bach che il compianto Jon Lord abbia mai celebrato. Chiusura con l'ultima versione conosciuta di Mandrake Root: una deriva infinita che, alla fine, lascia anche un po' attoniti. (Guido Festinese)

opinioni autore

 
DEEP PURPLE - Long Beach 1971 2015-04-24 10:15:18 Guido Festinese
Giudizio complessivo 
 
85
Guido Festinese Opinione inserita da Guido Festinese    24 Aprile, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login