Mentre si scrivono queste note, Tesi sta preparando la festa per il cinquantesimo anniversario di Bella Ciao, lo spettacolo andato in scena al Festival dei due mondi di Spoleto nel 1964 che, in un mondo così lontano dal nostro, stretto tra lusinghe consumistiche e fedeltà ideologiche granitiche fece (ri)conoscere la canzone popolare. Intanto gustatevi il più equilibrato, filante e compatto disco che la Banditaliana dell'organettista Riccardo Tesi abbia mai realizzato. Un piccolo capolavoro di eleganza e sudore, leggerezza e sostanziosa profondità. Dove la “Merica” dei nostri migranti va a confronto con quanto succede a chi scappa dal Corno d'Africa, dove i Balcani vanno a Braccetto con le pulsazioni di un “maggio” antico che ci portiamo sotto pelle. Dover un set di valzer cerca (e trova) il confronto con una moresca. Fuori Italia lo sanno, qui da noi ancora no: Banditaliana “è” la banda italiana per eccellenza. Perché è l'Italia che si sa guardare attorno. Con saggezza e umiltà. (Guido Festinese)
Artisti italiani
Recensioni Italiani
RICCARDO TESI E BANDITALIANA - Maggio
RICCARDO TESI E BANDITALIANA - Maggio
Hot
opinioni autore
RICCARDO TESI E BANDITALIANA - Maggio
2014-05-25 09:32:58
Guido Festinese
Segnala questa recensione ad un moderatore
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Powered by JReviews
I più letti
- Il 19 dicembre 1965 nasce a Genova il negozio di dischi più vecchio della città: Disco Club.
- 23 aprile 2022 - 15 anni di Record Store Day
- THE BEATLES
- DISCO DELL'ANNO 2012
- DISCO DELL'ANNO DI DISCO CLUB 2009 - Le Playlist
- DESIERTOS - La Spagna e i luoghi del western
- CLOCK DVA - Post Sign
- MARK-ALMOND - Una band leggendaria e misteriosa
- DISCO DELL'ANNO 2013 - Classifica provvisoria e liste
- BLUR - All The People Blur Live At Hyde Park