02 Giugno 2020
|3.6.20 Dove parlo dei benefici dell'acqua e della musica
Oggi, martedì 2 giugno, dopo tre mesi, sono tornato in piscina. Mentre nuotavo mi è tornata in mente World of Water dei New Musik. Altri tempi, altra musica, ma mentre la canticchiavo nella mia testa, cercando di non pensare alla fatica di riattivare movimenti e sincronismi atrofizzati dall'inattività, riflettevo sul magico potere che l'acqua ha su di me (meglio quella del mare se volete saperlo, ma in mancanza anche una vasca da 50m può servire). Appena mi tuffo, tutto scompare: ci siamo solo io e l'acqua. Resto a lungo sotto, assaporando il freddo dei primi istanti: è una sensazione meravigliosa, i rumori si attenuano, l'azzurro prende il sopravvento e galleggio senza pensieri, né affanni, fino a che la mancanza di fiato mi costringe a riemergere. La stessa sensazione la provo, a volte, quando ascolto un disco. Non sempre e non con tutti. Una volta, quando ancora lavoravo da Disco club, è successo con Blue in Green di Miles Davis, uno dei brani scritti da Bill Evans per Kind of Blue. In negozio eravamo io e un amico e improvvisamente il tempo ha sospeso il suo scorrere, il negozio ha cessato di esistere: c'era solo il piano di Evans, il solo di Coltrane, la tromba di Miles; poi tutto è scomparso, e lentamente siamo ritornati dolcemente al mondo (sì, è capitato anche a lui!). Un altro brano con cui mi accade regolarmente è My Funny Valentine, la versione di Jim Hall e sempre Bill Evans, da Undercurrent. Anche questi tre mesi sono stati giorni sospesi, ma in altro modo; pur non avendo particolarmente sofferto il lockdown, non sono mai riuscito ad ascoltare la musica rivivendo quella sensazione. Forse per funzionare ho bisogno di normalità intorno: domani, ritorno in negozio, da Disco Club. Sono tre mesi che non ci metto piede, probabilmente il periodo più lungo della mia vita da quando ho cominciato a frequentarlo. Ho qualche disco da parte. Spero che tra loro ce ne sia uno che riesca ancora una volta nel miracolo: vorrebbe dire che la normalità è tornata. Nel caso ve lo faccio sapere.
I DISCHI DI QUESTA SETTIMANA
New Musik - This World Of Water
New Musik - Living By Numbers
Miles Davis
Bill Evans & Jim Hall - My Funny Valentine
< Prec. | Succ. > |
---|
I più letti
- Il 19 dicembre 1965 nasce a Genova il negozio di dischi più vecchio della città: Disco Club.
- 23 aprile 2022 - 15 anni di Record Store Day
- THE BEATLES
- DISCO DELL'ANNO 2012
- DISCO DELL'ANNO DI DISCO CLUB 2009 - Le Playlist
- DESIERTOS - La Spagna e i luoghi del western
- CLOCK DVA - Post Sign
- MARK-ALMOND - Una band leggendaria e misteriosa
- DISCO DELL'ANNO 2013 - Classifica provvisoria e liste
- BLUR - All The People Blur Live At Hyde Park