Stampa
PDF
Indice
NELLA TERRA DI TRISTANO
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Pagina 8
Pagina 9
Pagina 10
Pagina 11
Tutte le pagine

E’ in questo ambiente che Mireille si presentava al folk-club come cantante solista ma poco tempo dopo venne chiamata a far parte di un gruppo (Glazard Skeduz) che, all’inizio, era composto da tre musicisti di cui due bretoni: oltre a Mireille al canto, c’erano Job Philippe alla bombarda e l’arpa, André (Dédé) Thomas al biniou-coz e oboe, e Gérard Lavigne alla chitarra e basso elettrico. Spesso il gruppo viaggiava in Inghilterra dove il folk era all’avanguardia. Il repertorio iniziale comprendeva molti brani bretoni. Stivell era un punto di riferimento, non solo per la novità della sua proposta ma anche perché, proprio grazie a lui, il gruppo entrò a far parte dei “cercle” bretoni di Parigi per partecipare alla magia del ballo. Non era facile entrare a far parte di queste comunità ma Mireille vi entrava anche sulla scia del fratello Ben, un personaggio cui il folk francese deve molto: Ben, era un personaggio di grande carisma e talento, pareva un “bohémien” uscito dai libri di Jack Kerouac, un saltimbanco circondato da un alone di fascino e mistero. Il gruppo di Mireille continuò a esibirsi per tre anni con il nome Glazard Skeduz. Non esiste nessuna registrazione di questi anni così intensi, all’epoca non si sentiva l’esigenza di registrare, tutta l’attenzione si concentrava sulla musica dal vivo. Per le prove un punto di riferimento era la casa di un amico musicista, Gérard Lhomme, detto Gégé, poco fuori Parigi, dove c’era una grande sala da biliardo: un luogo adatto per le feste, numerosissime, e per la musica. Alcuni giorni Glazard Skeduz erano in questa casa, altri giorni al Bourdon. E’ durata vent’anni la storia di questo folk-club e il giorno della chiusura, nel 1989, tutti i musicisti di un tempo si sono dati appuntamento, vi fu  grande rendez-vous. Le Bourdon era stato pensato per il recupero della musica popolare francese e dopo vent’anni aveva esaurito la sua funzione: ormai il folk revival era nato.



Login