Concerti

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

 

Image

 

Prezzo biglietto 15,00 €

In prevendita da Disco Club 13,00 €

 


{mos_sb_discuss:6}

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

 

Image

 

                    

{mos_sb_discuss:6}

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

ImageGrande spettacolo questo venerdì sera appena trascorso al Muddy Waters di Calvari: era di scena la Treves Blues Band! Il Puma & Soci hanno surriscaldato l'atmosfera, già vibrante di attesa, con un lungo show denso di vero blues e consuete, immancabili venature di rock n'roll, in una sala gremita di fans di tutte le età e provenienti da tutto il Nord Italia per sostenere i "Fantastici Quattro" ("più che per Gigi d'Alessio e la Tatangelo", per dirla alla maniera del Puma!!!) . Da John Lee Hooker a Sonny Boy Williamson, dallo stesso grande Muddy Waters ai Rolling Stones e Bob Dylan, ci hanno preso per mano e condotto attraverso un magico viaggio, risalendo il delta del Mississippi passando per Nashville, New Orleans, Austin, fino a Las Vegas. Su "Flip, flop and fly" abbiamo chiuso gli occhi per farci trasportare dal ritmo quasi swing, sognando di vagare per le strade di una piccola cittadina del profondo South Delta; su "Traintime Blues", eseguita in acustico dalla superlocomotiva Treves, abbiamo immaginato di attraversare gli spazi sterminati del Texas, solo con un'armonica e il fischio del vapore. E ancora "Nash Vegas", resa capolavoro da "Kid" Gariazzo, virtuoso alla chitarra elettrica, dobro e mandolino Fender, e una gustosa rivisitazione in chiave bluesin' della rotolante "(I can't get no) Satisfaction", che non ci ha permesso di tenere a bada mani e piedi. Interessante l'intervento solista di Massimo Serra con le sue specialissime "canne", con cui ha dimostrato ancora una volta le virtù di percussionista e cuore pulsante della nostra formazione preferita. L'altra metà della sezione ritmica, il simpaticissimo Tino Cappelletti, ci ha intrattenuti ma non solo con lo strumento, snocciolando insieme a Fabio aneddoti e brillanti battute, rendendo lo show ancor più trascinante, cibo per gli occhi, le orecchie e l'anima.

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

 

RED WINE – 30° COMPLEANNO

Teatro della Gioventù, 28 febbraio 2008

ImageTrent’anni di Bluegrass sono parecchi, ma la Red Wine li festeggia comunque…A parte gli scherzi, l’occasione per festeggiare viene principalmente dalla pubblicazione in Italia del nuovo disco internazionale della storica band genovese: ‘Winter’s Come and Gone’, uscito in America nello scorso autunno. Il Teatro della Gioventù di via Cesarea registra un tutto esaurito forse inaspettato e l’atmosfera è assai calda (in tutti i sensi, visto l’affollamento). Anche sul palco, corrono buone vibrazioni, Martino Coppo e Silvio Ferretti, duettano sia con le battute che con gli strumenti. Lo spettacolo, diviso in due parti, con l’intervallo dedicato giustamente alla promozione del nuovo disco, è stato caratterizzato da una prima parte più marcatamente bluegrass, con il virtuosistico interscambio tra gli strumenti solisti, (mandolino, banjo, chitarra,) tipico del genere e ha confermato il notevole affiatamento della band. Un divertente montaggio video sulle tournée americane ha aperto la seconda parte, maggiormente celebrativa e contrassegnata dall’aumento degli ospiti sul palco. Il prodigioso Beppe Gambetta si è riunito ai vecchi compagni di viaggio per un lungo set nel quale è stato introdotto anche il chitarrista blues Paolo Bonfanti, ottimo solista e già collaboratore occasionale del gruppo.

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

 

CONCERTO DI FRANCO AMBROSETTI - The Wind
featuring Uri Caine, Paolino Dalla Porta e Walter Paoli

ImageSi conoscono da molti anni, da quando suonavano insieme a New York, ma i loro universi musicali sono sempre stati piuttosto distanti; hanno appena pubblicato un disco per la Enja, insieme a Drew Grass e Clarence Penn. A Genova, al Teatro della Tosse martedì 12 febbraio ’08 alle 21 (concerto organizzato dal Museo del Jazz di Genova Gianni Dagnino, in collaborazione con l’Ellington Club) erano accompagnati da Paolino Dalla Porta (claudicante per problemi a un ginocchio: auguri) al contrabbasso e Walter Paoli alla batteria; un quartetto allestito per quest’unica data in cui la colta avanguardia del pianoforte di Uri Caine si è stemperata nel mainstream della tromba di Franco Ambrosetti.

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

 

Image

 


{mos_sb_discuss:6}

Login