Stampa
PDF
 
Concerti Concerti MASSIMO BUBOLA in Concerto al Diavolo Rosso di Asti – 9 novembre 2007
 

MASSIMO BUBOLA in Concerto al Diavolo Rosso di Asti – 9 novembre 2007 Hot

ImageIn una sera gelida ma senza nebbia, si è tenuto ad Asti il concerto di Massimo Bubola che chiude una tre giorni piemontese ispirata in qualche maniera all’opera di Fabrizio De Andrè, anche se le varie iniziative sembrano indipendenti l’una dall’altra. Il concerto della PFM si è tenuto in concomitanza con la Fiera del Tartufo di Alba, ma era in gran parte dedicato alle canzoni del cantautore genovese, inoltre sempre nella città di Fenoglio si poteva visitare una pregevole mostra fotografica di Guido Harari, ‘Tempo sopra tempo’, incentrata sulla frequentazione delle Langhe da parte della famiglia De Andrè durante l’ultima guerra. Il concerto si tiene nell’affascinate cornice della chiesa sconsacrata di S. Giacomo, sede dell’Associazione ‘Il Diavolo Rosso’ che promuove buona musica (e ottimi vini) da diversi anni e si ispira al soprannome del ciclista astigiano Giovanni Gerbi, primo italiano a partecipare al Tour De France e costruttore di biciclette, nonchè ispiratore della famosa canzone di Paolo Conte.

Il cantautore veneto, che ebbe la fortuna di collaborare a dischi come ‘Fabrizio de Andrè’ e ‘Rimini’, per partecipare, successivamente, alla stesura della famosissima ‘Don Raffaè’, si presenta accompagnato dal fido Simone Chivilo’ alle chitarre, perlopiù elettriche, e da Erica Ardemagni, alla voce in un paio di brani. L’affezionato pubblico ha apprezzato il lungo ed energico concerto, denso di brani ormai classici come ‘Fiume Sand Creek’ o ‘Il cielo d’Irlanda’ e di una selezione di canzoni dai lavori più recenti: ‘Quel lungo treno’, dedicato interamente alle canzoni della ‘Grande guerra’ e ‘Segreti Trasparenti’ l’ottimo lavoro del 2004 che meriterebbe un attento riascolto per il tentativo di creare delle folk ballads nella nostra lingua. Massimo Bubola si conferma quindi autore di spessore ed esecutore vigoroso anche se rimane, incomprensibilmente, ignorato dal grande pubblico se non per le sue eccezionali collaborazioni di cui si è detto. (Fausto Meirana)
{mos_sb_discuss:6}

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login