Stampa
PDF
Indice
GENOVA JAZZ 07 - Teatro Gustavo Modena 18 19 20 ottobre
Pagina 2
Pagina 3
Tutte le pagine
 
Concerti Concerti GENOVA JAZZ 07 - Teatro Gustavo Modena 18 19 20 ottobre
 

GENOVA JAZZ 07 - Teatro Gustavo Modena 18 19 20 ottobre Hot

Ellington club
in collaborazione con Teatro dell’Archivolto


GENOVA JAZZ 07
teatro Gustavo Modena
18 19 20 ottobre

Image
foto: Umberto Germinale
Miroslav Vitous quartet
Lynne Arriale trio
Wollny/Schafer/Kruse trio
Aldo Romano-Louis Sclavis-Henri Texier

con il contributo di Regione Liguria, Provincia di Genova,
Goethe-Institut Genua, Fondazione Carige


Tre serate, invece delle due degli ultimi anni, un cartellone sulla carta equilibrato e interessante con la nuova formazione di uno dei padri del jazz- rock, Miroslav Vitous, il possibile confronto tra due diversi modi di interpretare il piano trio con il gruppo berlinese [em] e quello della pianista statunitense Lynne Arriale, l'attesissimo ensemble transalpino Romano – Sclavis –Texier. Il menù di Genova jazz 07, al Teatro dell'Archivolto da giovedì 18 a sabato 20 ottobre, aveva tutto per interessare il pubblico genovese; invece si deve registrare uno scarso interesse, considerando che la somma dei paganti delle tre serate non ha raggiunto il tutto esaurito che aveva ottenuto il solo quintetto di Dave Holland nella scorsa edizione. Gli assenti hanno avuto torto? Sì e no.

Sì, perché nell'asfittico panorama locale, tre concerti e quattro gruppi di questo livello sono comunque un'occasione da non perdere. No, perché non sempre il livello musicale ascoltato sul palco del teatro Gustavo Modena è stato all'altezza della splendida cornice che lo ospitava. Mi riferisco in particolare alla prima serata in cui il contrabbassista praghese Miroslav Vitous ha presentato il suo nuovo quartetto formato da Robert Bonisolo al sax tenore e soprano, Franco Ambrosetti alla tromba e Fabrizio Sferra alla batteria. Evidentemente molto nuovo, perché l'impressione è stata quella di quatto ottimi solisti alle prese con una serie di standard e temi originali suonati insieme per la prima volta. A questa sensazione si aggiungeva l'inspiegabile abuso di effetti elettronici di Vitous, che avevano, come unico risultato, di appesantire inutilmente le esecuzioni dei brani.


Login