il mondo visto da dcAvevo scritto che il libro "Il mondo visto da Disco Club" era finito. Qualcuno lo ha letto e me lo ha chiesto. Allora, siccome ero arrivato a 470 copie vendute, ho deciso di ristamparne altre 30 per arrivare alla cifra tonda: 500! (in vendita a 18€)
Eccovi l'introduzione del libro e la foto.
"Una ragazzina, la vedo aggirarsi per il negozio come un pesce fuor d'acqua allora le chiedo, "Dimmi, cerchi qualcosa?" lei, sollevata, "Sì, l'ultimo in studio dei Pink Floyd", "E' uscito diciannove anni fa", "No, quello dell'anno scorso, Wish You Were Here" , "Per quello devi raddoppiare: trentotto anni fa" , "Ah, boh, che ne so io, ce l'hai?", "E vuoi che non abbia l'ultimo dei Pink? Tieni", e le faccio anche lo sconto, un po' per la simpatia e un po' perché spero che continui a prendere l'ultimo uscito l'anno scorso di ...chessò Beatles, Led Zeppelin, Doors e così via".

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
RICHARD THOMPSON - SHIP TO SHORE

Quando Richard Thompson ha iniziato a scrivere canzoni per il suo ultimo album, Ship to Shore, l'artista è stato istintivamente attratto dalle proprie radici musicali, impiegandole al servizio della creazione di una raccolta di 12 tracce profonda e diversificata che attinge da vari stili, generi ed epoche, ma rimane inconfondibilmente Richard Thompson. C'è il ritmo rimbombante in stile Motown che spinge "Trust" e il riff-rock schietto di "Turnstile Casanova". La sonora "The Old Pack Mule", una "canzone da vecchio" che prende spunti musicali dalla musica europea del 1600, e "Life's a Bloody Show", un'ode ai "venditori di olio di serpente e imbonitori" che galleggia sul una melodia glamour, simile a un cabaret, che è "quasi una parodia di una canzone di Noël Coward, o qualcosa della Berlino degli anni '20", dice Thompson. "Mi piaceva l'idea di avere una base solida su cui lavorare e da lì raggiungere i nostri obiettivi", afferma. "E penso che la mia base sia la musica tradizionale britannica, ma c'è anche la musica scozzese, c'è la musica irlandese. C'è il jazz, il country e la classica. Per quanto mi riguarda, una volta stabilita la tua base puoi arrivare ovunque. Sarai ancora tu a suonare, ovunque tu decida di andare musicalmente.

In uscita il 31 maggio
CD a 16.30€
LP a 34.90€

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
KING HANNAH - BIG SWIMMER

In uscita il 31 maggio a 18.30€

Disco copertina persino del Buscadero!
"L'album è stato prodotto in maniera diretta da Ali Chant (Aldous Harding, Pj Harvey, Presume Genius, tra gli altri) e intende ricreare l'energia dei loro live show. L'ispirazione per queste nuove canzoni è arrivata direttamente dal muoversi in tour, dal viaggiare per posti diversi, dalle molte esperienze fatte on the road. Il primo singolo è la stessa traccia che titola l'album e vede la partecipazione alla voce di Sharon Van Etten, presente anche in un altro brano di Big Swimmer".

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
BONNY LIGHT HORSEMAN - Keep Me On Your Mind / See You Free

Il nuovo album dei Bonny Light Horseman, Keep Me on Your Mind/See You Free, è un'ode alla benedetta confusione della nostra umanità. Fiducioso e generoso, è un'offerta senza fronzoli che mette allo scoperto ogni sentimento e ogni presunto difetto. I temi sono tanti e ancora più alti: l'amore e la perdita, la speranza e il dolore, la comunità e la famiglia, il cambiamento e il tempo permeano l'offerta più vulnerabile e generosa di Bonny Light Horseman. Eppure, per tutti i suoi punti di contatto umanistici, Keep Me on Your Mind/See You Free è stato forgiato da una sorta di magia inspiegabile. Scritto nell'arco di cinque mesi nel 2023, questo terzo album è iniziato quando il trio principale della band, Anaïs Mitchell, Eric D. Johnson e Josh Kaufman, si è riunito in un pub irlandese insieme agli amati collaboratori JT Bates (batteria), Cameron Ralston (basso) e all'ingegnere di registrazione Bella Blasko.

In uscita il 7 giugno
CD a 14.90€
LP a 43.90€

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
JOHN CALE - POPTICAL ILLUSION

Ancora una volta, in POPtical Illusion, Cale si pone come un musicista di questi tempi. Guarda ai disordini della storia recente, aggrotta la fronte con disgusto e poi si dirige verso il futuro, anche se, come tutti noi, non sa esattamente cosa o chi troverà, è semplicemente felice di andargli incontro.

In uscita il 14 giugno
CD a 16.90€
LP a 36.90€

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
DAVE ALVIN & JIMMIE DALE GILMORE - TEXICALI

TexiCali, il nuovo album del vincitore del Grammy Dave Alvin e del candidato al Grammy Jimmie Dale Gilmore, continua a colmare la distanza tra le rispettive basi dei due troubadour, la California (Alvin) e il Texas (Gilmore) Il tema geografico riflette i ripetuti viaggi di Alvin per registrare nel Texas centrale con Gilmore e la band di Austin che ha accompagnato il duo in tour negli ultimi anni. Come dice Alvin nelle note di copertina, questi viaggi su strada hanno influenzato la musica che hanno realizzato in TexiCali. Le 11 canzoni di questo doppio LP collegano anche la loro comune passione per un'ampia gamma di forme musicali americane. Gilmore è noto soprattutto per la musica country di sinistra, mentre la bussola di Alvin punta in gran parte verso il blues della vecchia scuola. Ma c'è molto terreno da coprire al di là di queste basi, ed entrambi gli artisti sono noti per aver trasceso le limitazioni di genere. Non sorprende quindi che abbiano infarcito TexiCali di narrazioni folk cosmiche, di profondi groove R&B e persino di ritmi reggae swinganti.

In uscita il 21 giugno
cd a 16.30€
lp a 40.90€

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
EELS - EELS TIME!

Gli EELS hanno avuto una delle carriere più costantemente acclamate della musica. Gli EELS, progetto in continua evoluzione del cantautore e frontman E (Mark Oliver Everett), hanno pubblicato 14 album in studio dal loro debutto nel 1996, con Beautiful Freak. Nel 2008 E pubblicò il suo libro molto acclamato Things the Grandchildren Should Know e fu protagonista del premiato documentario Parallel Worlds, Parallel Lives dedicato alla ricerca per comprendere il padre, fisico quantistico, Hugh Everett III.

In vendita a 19.90 il cd e 32.90€ il lp

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
THE DECEMBERISTS - As It Ever Was, So It Will Be Again

Un ritorno graditissimo dopo la parentesi major ! Il progetto è il loro primo LP completo dopo I'll Be Your Girl del 2018. La lunga suite di quasi 20 minuti che lo chiude - "Joan in the Garden" - è un'idea che circolava fin dalle sessioni di "I'll Be Your Girl"", ha dichiarato Colin Meloy in un comunicato stampa a proposito del brano. "Mi sono appassionato a Giovanna d'Arco dopo aver letto il bellissimo romanzo di Lydia Yuknavitch 'The Book of Joan'". Volevo fare la mia versione di Giovanna - ma la canzone che è venuta fuori riguardava tanto il processo creativo quanto la donna in sé, la visita angelica". Il disco consite di 13 tracce, e contiene anche canzoni come 'Don't Go to the Woods', 'America Made Me' e 'Long White Veil'. Nell'album compare anche Mike Mills dei REM e James Mercer degli Shins

In uscita il 14 giugno
CD a 15.90€
LP a 39.90€

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
DAVID GILMOUR - Luck and Strange

Il nuovo album di David Gilmour, "Luck and Strange", è stato registrato nell'arco di cinque mesi a Brighton e Londra ed è il primo album di materiale nuovo di Gilmour in nove anni. Il disco è stato prodotto da David e da Charlie Andrew, noto per il suo lavoro con gli ALT-J e Marika Hackman, con testi scritti in gran parte da Polly Samson, coautrice di Gilmour negli ultimi trent'anni.
L'album contiene otto brani inediti e una splendida rivisitazione di "Between Two Points" dei Montgolfier Brothers, che vede alla voce e all'arpa Romany Gilmour, che si esibisce come corista in tutto l'album. Tra i musicisti che hanno contribuito al disco figurano Guy Pratt e Tom Herbert al basso, Adam Betts, Steve Gadd e Steve DiStanislao alla batteria, Rob Gentry e Roger Eno alle tastiere e gli arrangiamenti degli archi e dei cori sono opera di Will Gardner. Nella title track è presente anche il tastierista dei Pink Floyd Richard Wright, registrato nel 2007 durante una "Barn Jam" a casa di David. L'immagine di copertina dell'album, fotografata e disegnata dal famoso artista Anton Corbijn, è ispirata al testo scritto da Charlie Gilmour per la canzone finale dell'album, "Scattered".

CD a 19.90€
album +2 tracce bonus; Digipak e libretto con fotografia e design di Anton Corbijn

Login