Stampa
PDF
 
Miscellanea Articoli miscellanea C'era una volta.... 2
 

C'era una volta.... 2 C'era una volta.... 2 Hot

Torniamo ai nostri ricordi e, questa volta, proprio nostri. Siamo sempre nel 1974, ma non si tratta nè di Ciao2001, nè di Muzak. Eccovi la copertina e la pagina con le classifiche del mese del nostro Pop Records.
Una cosa balza all'occhio, mentre adesso in testa alle vendite ci sono sempre dischi appena usciti (una, due settimane, al massimo un mese), una volta non era così. I successi erano tali per anni. Prendete il jazz, Bitches Brew era del 1970, Free Jazz del 1961, e del 1974, ad occhio, non ce n'era nemmeno uno. Nel pop/rock, Jesus Christ era uscito l'anno prima, ma almeno sul podio c'erano due dischi usciti da poco. Però guardate l'anomalia, dei Pink Floyd sono in classifica quattro lp, ma l'ultimo uscito, e più famoso, Dark Side era l'ultimo dei quattro e Relics (uscito nel 1971 e, tra l'altro, una raccolta) addirittura al quinto posto. Nella sezione italiana almeno il primo era proprio del 1974, gli altri no, nemmeno i più "pop" (Battisti e Baglioni).
L'indice di popolarità è il totale dei dischi venduti da ciascun gruppo e non potevano essere che i Pink i primi.
p.s. La classifica era la più veritiera mai esistita. Al tempo su tutti i dischi che arrivavano veniva messo un bollino col titolo e io alla sera li contavo e a fine mese facevo la somma.
Quando negli anni ottanta, la Nielsen mandava delle ragazze a prendere i dati per redigere la Hit Parade ufficiale, stando tutto un giorno con noi, in realtà ogni tanto sparivano e quando tornavano scrivevano i titoli di dischi che piacevano a.....loro.

pop r copertinapopr clas

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login