We, in uscita venerdì 6 maggio per Sony, è un'opera più malinconica e minimalista delle precedenti, ma di straordinaria potenza e lacerazioni emotive. Un'epopea catartica, divisa in due atti. Il primo ispirato dal disagio e dall'oscurità "dell'era dell'ansia" ("I", io). Poi viene la luce, l'urgenza dell'amore collettivo, la necessità del prossimo ("we", noi), la fine del regno degli incubi, una nuova religione laica e urbana, in una redenzione dell'umanità. Tra riferimenti a Carl Jung, Martin Luther King, Bob Marley, Lawrence Ferlinghetti, la collaborazione con Peter Gabriel e la copertina oculare dell'artista JR, che ricorda Sagittarius A*, il buco nero al centro della Via Lattea. (da Repubblica)
In vendita su sumup