Difficile non cadere nella malia di Lael Neale, in questo disco. Che è una sorta di apologia del lo-fi, e nasce già a priori, a quanto s'è appreso, come una sorta di “lost tapes”, di nastri perduti e ritrovati che invece sono gemme da riconsiderare. In queste dieci canzoni prosciugate all'osso e cantate con un filo di voce che riesce ad essere fragile e determinata allo stesso tempo, Lael Neale usa la chitarra su un brano, e poi lascia tutta la tessitura (a parte qualche intervento di flauto e pianoforte di amici) alle note lunghe tenute dall'Omnichord, un aggeggio da modernariato elettronico che dovrebbe in sostanza funzionare da sostituto dell'autoharp, altro strumento – ma acustico - caduto in disuso e molto amato dai folksinger di cinquanta anni fa e rotti. Dunque: questo è songwriting lo- fi di oggi, da una ragazza della Virginia rurale finita in California, fascinosissimo, e che, mutatis mutandis, potrebbe tranquillamente essere un disco di abbozzi di canzoni ritrovate di una Joni Mitchell del '67. Le cronologie stanno prendendo un bello scossone, di questi tempi. E non è detto che sia un male. (Guido Festinese)
Rock
Recensioni
LAEL NEALE - Acquainted With Night
LAEL NEALE - Acquainted With Night
opinioni autore
LAEL NEALE - Acquainted With Night
2021-01-30 09:59:26
Guido Festinese
Segnala questa recensione ad un moderatore
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Powered by JReviews
Top ten del mese
1.
Categoria: Recensioni
2.
Categoria: Recensioni
3.
Categoria: Recensioni
5.
Categoria: Recensioni Italiani