Stampa
PDF
 
Miscellanea Articoli miscellanea Discoclub65 per Fuoritendone Oktoberfest Genova
 

Discoclub65 per Fuoritendone Oktoberfest Genova Discoclub65 per Fuoritendone Oktoberfest Genova Hot

Discoclub65 per Fuoritendone Oktoberfest Genova

Dettagli

Titolo
-
Anno
Casa discografica

Come ogni anno, anche questo organizziamo un evento in concomitanza con l'Oktoberfest.
Sabato 19, a tre mesi esatti dal compleanno dei 50 anni di Discoclub, vetrina dedicata ai 45giri degli anni '60 con originale inglese (o americano) e di fianco cover italiana.
Poi, a partire dalle 17:00 doppio concerto rosa, Cristina Nico e Marcella Garuzzo (in arte Nevesudilei) presenteranno alcune canzoni del loro disco.

A concludere focaccia per tutti offerta dal vicino Outsider Sportswear.

Cristina Nico

 

Cristina Nicoletta, in arte Cristina Nico, canta e scrive canzoni dall'età di 13 anni. Giovanissima prende parte a diverse formazioni dell’underground genovese, band di cui restano poche tracce negli archivi ma molte nel Dna musicale della Nico, che resterà sempre legata alle sonorità alternative-rock, anche quando intraprenderà un percorso musicale più riconducibile alla canzone d’autore. Dal 2004 al 2007 è autrice, cantante e chitarrista del duo Cinnamomo, con Francesca Traverso alle tastiere; nel 2006 registrano l'EP omonimo “Cinnamomo”, in cui prevalgono i suoni malinconici, tra new wave e certo rock acustico fine Anni Novanta. EP solista è invece “Daimones”, del 2010, libro-ep autoprodotto che contiene sei tracce illustrate con disegni, pitture e collage della stessa Nico. Lavoro che inaugura una fase più sperimentale: soprattutto nei live, in cui la Nico è ora spesso accompagnata dal percussionista e batterista Enrico Bovone, la musica diventa minimale e oscura, venata da distorsioni e dissonanze, l’interpretazione si fa più teatrale, i testi indagano i lati oscuri dell’animo umano.

Nevesudilei

"Non vogliamo altri figli. Vogliamo destini migliori per i figli già nati"
(Carson McCullers, "Il cuore è un cacciatore solitario")

"Neve Su Di Lei"era il nome di una donna nativa americana che divenne la prima moglie di Toro Seduto. Entrambi appartenevano al popolo Sioux, e proprio la tribù di Toro Seduto fu una delle ultime ad arrendersi al "wasichu", l'uomo bianco. Lo fece per fame e per freddo, non sul campo di battaglia. Era il 1880.

Originale lo è. Se non altro perché in Italia, che suonino in quel modo, non ne vedi tanti. Non si parla di bravura: è proprio che ha un modo tutto suo di suonarla, la chitarra. Ogni tanto normale, da sotto, ogni tanto da sopra, ma con la mano destra che sfarfalla sempre. “E dire che uso solo tre dita e appoggio il mignolo alla cassa!” commenta lei, salvo poi, le rare volte che si riguarda in video, esclamare puntualmente “Ma faccio veramente tutta quella roba lì? Ma non sono mica io?”. Studio? Tanto. Palchi, anche. 2005-2010: cinque anni passati a suonare in tutta Italia: concertini, per la maggior parte, locali piccoli, magari non l’ascolto migliore, ma tanta gavetta e tanto cuore, e qualche bella soddisfazione, come quando l’anno scorso è stata invitata ad Albenga (Sv) ad aprire il concerto degli Gnu Quartet, o quest’anno, in primavera, quando Max Manfredi l’ha voluta per aprire il suo concerto a Finalborgo (Sv). Poi tanti altri nomi, alcuni noti, altri meno: Claudia Pastorino, Paolo Agnello, Settimo Benedetto Sardo, Acustico Medio Levante, Steve Washington, Moltheni, Pete Ross, Valentina Amandolese, Veronica Marchi, Silvia Dainese, Chris Brokaw, Davide Geddo, Mauro Cipri, Dresda, Japanese Gum, Chewingum, Ezra Page, Matiz, Marco Notari & Madam, Litio, Lizziweill, Isa, Cristina Nico, Sabrina Napoleone, Jess, Sabina Caruso, Dirk Hamilton, Le Canzoni Da Marciapiede, Gnu Quartet, Paolo Bonfanti. Tutti musicisti con cui ha avuto modo di condividere il palco. “Dirk Hamilton, cantautore americano storico, quando mi vide suonare prima del suo concerto all’Ostaja Da U Neo a Sestri Ponente commentò sì, bella voce, ok…ma come cazzo suona?!?”. Ah già…E la voce? “Non avendo una voce potente, ho lavorato sui colori, le sfumature, la dolcezza e la malinconia. D’altronde le mie cantanti preferite arrivano dagli anni ’60: Joan Baez, Judy Collins, Peter Paul & Mary, Sandy Denny, e soprattutto Joni Mitchell: tutte voci raffinate e non particolarmente potenti”. Qualche nome più recente: Dolores dei Cranberries, Suzanne Vega, Tori Amos, Carmen Consoli (“tutte noi cantautrici che abbiamo passato i trenta siamo passate per Carmen”), Cristina Donà. Qualche uomo? “Tantissimi! Simon & Garfunkel, Beatles, Kings Of Convenience, Alexi Murdoch, Pearl Jam, Smashing Pumpkins … e poi un nome che non ti aspetti: Mango. Con Pino Mango ci sono veramente cresciuta, e quest’estate ho fatto un viaggio … vabbè, ma è una storia lunga!”.

Nel 2013 pubblica il suo primo disco, “Cerco la bellezza”, prodotto da Ruben per la RPM Produzioni Musicali. Canzoni molto nude, impreziosite da tocchi di colore qua e là: archi, flauti, qualche coro, qualche percussione, poco altro. “Con Ruben ci siamo subito trovati bene: avevamo le stesse idee, quasi non c’era bisogno di parlare. Una specie di miracolo musicale”. Il disco è andato abbastanza bene, ha ricevuto delle belle recensioni (“anche se Rockit me l’ha stroncato, e alcuni non mi hanno neanche risposto, ma ognuno ha i suoi gusti, non si può certo piacere a tutti!”) e l’idea è di farne un altro: “Infatti sarei in pieno periodo creativo, e quando creo di solito non suono in giro…ma per Discoclub ho fatto un’eccezione!”.

 

Image Gallery

Discoclub65 per Fuoritendone Oktoberfest Genova
Discoclub65 per Fuoritendone Oktoberfest Genova

opinioni autore

 
Discoclub65 per Fuoritendone Oktoberfest Genova 2015-09-16 20:38:38 Gian
Giudizio complessivo 
 
100
Gian Opinione inserita da Gian    16 Settembre, 2015
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Giudizio complessivo 
 
1  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Discoclub65 per Fuoritendone Oktoberfest Genova 2017-01-09 18:29:58 elena
Giudizio complessivo 
 
1
Opinione inserita da elena    09 Gennaio, 2017

Cristina nico


a me Cristina nico fa cagare e fa una musica di merda non sa anche fare musica

Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Powered by JReviews

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login