Stampa
PDF
 
Concerti Concerti ACOUSTIC GUITAR MEETING -14a edizione
 

ACOUSTIC GUITAR MEETING -14a edizione ACOUSTIC GUITAR MEETING -14a edizione Hot

ACOUSTIC GUITAR MEETING -14a edizione

Dettagli

Titolo
ACOUSTIC GUITAR MEETING
Anno
Casa discografica
logo agm14_2011_ovale_250kb2Torna, ricco di proposte e novità, l’Acoustic Guitar Meeting, l’appuntamento internazionale con il mondo della chitarra acustica. Dal 18 al 22 maggio 2011 la Fortezza Firmafede di Sarzana (SP), cittadella fortificata del 1500 situata nel centro storico della città, ospiterà la 14a edizione di un evento che, ormai da oltre un decennio, richiama da tutto il mondo maestri liutai, aziende costruttrici ed importatrici, chitarristi di grande fama e giovani esordienti, appassionati della chitarra e della musica di qualità in genere.

Quaranta ore di corsi di formazione di Liuteria e Didattica per chitarra acustica, mandolino e banjo; un concorso per chitarristi emergenti; oltre 30 concerti con chitarristi di fama internazionale; un premio alla canzone di impegno sociale, "Corde e Voci per Dialogo e Diritti”, 3a edizione; decine di incontri, workshop, seminari e presentazioni di tutte le novità del settore; la conferma dell’ “Ukulele Village”, area interamente dedicata allo strumento hawaiano; oltre 100 espositori di liuteria, import, vintage, accessori per chitarra acustica con tutte le migliori aziende del mercato. E ancora: l’iniziativa “Uno strumento per l’Aquila”: la raccolta di strumenti e accessori per i musicisti aquilani e l’esibizione di due scuole di musica dell’Aquila. Tutto questo è l’Acoustic Guitar Meeting, per cinque giorni consecutivi capace di far risuonare le stanze della Fortezza Firmafede e le strade della città di Sarzana con le meravigliose note di chitarre provenienti da tutta Italia e dal mondo.

 

Confermando una formula di successo, la kermesse apre mercoledì 18 con i Corsi di formazione di Liuteria e Didattica per chitarra acustica (18-19-20-21 maggio), dedicati a chi vuole imparare o migliorare le tecniche di costruzione dello strumento e affinare le abilità esecutive.

Il Corso di Liuteria sarà aperto quest’anno anche a lezioni sulla costruzione di mandolini e banjo, allargando così la proposta e gli orizzonti didattici per i liutai e gli appassionati che interverranno. Lo condurranno: John Monteleone, maestro liutaio americano esperto di chitarre archtop e mandolini; Steve Gilchrist, australiano, il più celebrato liutaio di mandolini al mondo; Greg Deering, fondatore e titolare della Deering Banjo Company, la più grande azienda di banjo, con sede in California.

Sabato 21 il liutaio argentino Carlos Michelutti terrà un seminario sulla messa a punto delle chitarre acustiche. La sezione Didattica per chitarra, mandolino e banjo sarà affidata a maestri d'eccezione: Davide Mastrangelo, fondatore e direttore del Centro Studi Fingerstyle di Arezzo; Beppe Gambetta, concertista e autore di vari metodi didattici, esperto di flatpicking e di musica folk-country-bluegrass; Mike Marshall, concertista e maestro riconosciuto del mandolino; Jens Kruger, straordinario virtuoso del banjo, di origini svizzere, ma americano di adozione. Il tutto sarà coordinato da Massimo Gatti, grande esperto di mandolini e di strumenti a corde in genere. Per informazioni e modalità di iscrizione consultare i siti www.acousticguitarmeeting.net/formazione11.html e www.armadilloclub.org.

Da venerdì fino a domenica, con orario 11-19, si svolgerà l’Esposizione di liuteria, import, vintage, accessori per chitarra acustica, cd, dvd, vinili e rarità da collezione, ormai arrivata a coprire l’intera superficie della Fortezza Firmafede e dei padiglioni esterni. Con l’adesione anche dell’azienda americana di banjo Deering Banjo Company, la panoramica dei marchi di strumenti acustici a corda presenti all'esposizione di Sarzana è ormai al completo. Martin, Eko, Lowden, Taylor, Larrivèe, Godin, Breedlove, National, Santa Cruz, Seagull, Tanglewood, Ramirez, Simon & Patrick, La Patrie, Fender, Guild, Ovation, Walden, Gilchrist Mandolins, e appunto la Deering Banjo Company, senza dimenticare i maestri liutai italiani e internazionali, tutti presenteranno i propri strumenti e novità a Sarzana, consolidando il ruolo della manifestazione come uno dei più importanti appuntamenti internazionali della chitarra.

Dopo il successo dello scorso anno sarà confermato l’allestimento dell’ “Ukulele Village”, spazio dedicato allo strumento hawaiiano che ospiterà aziende, concerti, incontri, lezioni, eventi e il “Kids’ guitar corner”, angolo didattico-ricreativo per i bambini, con la partecipazione anche di molte scuole. Si ripeterà ancora una volta il seminario teorico-esperienzale “Essere suono”, sulla meditazione e la consapevolezza dell’essere attraverso la musica e la chitarra.

Fingerpicking.net, ADGPA italiana, CentroStudiFingerstyle di Arezzo e Lizard di Firenze avranno i loro spazi per seminari ed eventi. E inoltre: workshop e concerti all’interno delle aree espositive e sui vari palchi della Fortezza Firmafede, all’esterno, nelle strade e nelle piazze del centro storico di Sarzana per tutta la durata della manifestazione.

L’Acoustic Guitar Meeting è anche concerti e momenti di musica dal vivo spettacolari, che nel corso degli anni hanno portato a Sarzana alcuni dei maggiori interpreti della chitarra acustica nel mondo, come Jackson Browne, John Renbourn, Tuck & Patti, Bob Brozman, Steve Howe, solo per citarne alcuni.

Si comincia giovedì 19 (ore 19) sul palco centrale della Fortezza Firmafede con i giovani esordienti che parteciperanno al “New Sound of Acoustic Music” - Premio Carisch 2011. Il premio, intitolato alla memoria di Stefano Rosso, lo scomparso cantautore/chitarrista romano, presenterà giovani promesse che usano voce e chitarra per comporre ed eseguire brani musicali e chitarristi acustici solisti (Informazioni e modalità di partecipazione sul sito www.acousticguitarmeeting.net e www.armadilloclub.org ). L’evento è realizzato in partnership con la Carisch spa. Seguirà, alle ore 21.00 “Notte giovane”, una serata di concerti in cui è stato dato ampio spazio alle proposte contemporanee innovative e rivolte ai più giovani.

Si proseguirà con gli ormai rinomati concerti serali (ore 21), animati dai migliori interpreti di chitarra acustica nel mondo, con una speciale serata, venerdì 20, totalmente dedicata al bluegrass & swing, una “Notte Bluegrass” piena di energia e virtuosismi, e la consegna, sabato 21, del Premio Città di Sarzana-Regione Liguria “Corde e Voci per Dialogo e Diritti - 3a edizione. Il premio vuole essere una celebrazione della canzone popolare come rilevante strumento di impegno sociale e civile e dei suoi interpreti per eccellenza: la voce e la chitarra acustica. Gli organizzatori della manifestazione, affiancati dal Sindaco di Sarzana e dall’Assessore alla Cultura della Regione Liguria, consegneranno il Premio di quest’anno alla memoria dei due grandi artisti cileni scomparsi Victor Yara e Violeta Parra. Ritirerà il Premio Angel Parra, figlio di Violeta, straordinario chitarrista cileno, che interverrà con mandato anche di Joan Jara, moglie di Victor, e della Fondazione Victor Jara e sarà affiancato da un addetto culturale dell’Ambasciata Cilena in Italia.

Angel, accompagnato dal chitarrista napoletano Mauro Di Domenico, collaboratore con la sua Associazione “Nati in Riva al Mondo” dell’iniziativa, si esibirà in concerto nella parte centrale della serata.

Martin Guitars, Eko, partner dell’evento. Seguiranno altre performance di grandi artisti in cartellone.

L’intero programma è consultabile sempre su www.acousticguitarmeeting.net/pres14.html

Concluderanno la sezione musicale del Meeting i numerosi musicisti che si alterneranno sul palco della Fortezza nel lungo concerto pomeridiano di chiusura di domenica 22 (ore 11-19). Si esibiranno, fra gli altri, anche le scuole dell’Aquila che hanno ricevuto le due chitarre costruite dai liutai Franco Di Filippo e Leo Petrucci insieme ai partecipanti al corso di liuteria dello scorso anno. Inoltre alcune aziende presenti a Sarzana doneranno altri strumenti musicali per i musicisti aquilani, che verranno consegnati all’Associazione “Suono Immagine” - www.suonoimmagine.it

Per il pubblico interessato a partecipare all’Acoustic Guitar Meeting sono previste speciali convenzioni con alberghi, ristoranti ed altre strutture ricettive nella bellissima area di Sarzana e dintorni. L’elenco delle strutture convenzionate è presente all’indirizzo web: www.acousticguitarmeeting.net/alberghi.html

ACOUSTIC GUITAR MEETING 14a edizione

Programma concerti

Giovedì 19 maggio ore 19: “New Sounds of Acoustic Music” Premio Carisch 2011

in memoria di Stefano Rosso

Giovedì 19 maggio ore 21:

“Notte giovane”

GIULIA MILLANTA (Ita)

“HUSSY HICKS” (Aus)

ANDREA BRAIDO ACOUSTIC DUO (Ita)

“GUITAR REPUBLIC” (Ita) featuring PINO FORASTIERE, SERGIO ALTAMURA, STEFANO BARONE

Venerdì 20 maggio ore 21:

“Notte Bluegrass”

ROBERTO DALLA VECCHIA (Ita)

MASSIMO GATTI (Ita)

BEPPE GAMBETTA (Ita)

MIKE MARSHALL (Usa)

“THE KRUGER BROTHERS” (Ch-Usa)

Sabato 21 maggio ore 21:

SOUMIK DATTA & NICO DI BATTISTA (India-Ita)

DIANE PONZIO (Usa)

DAVID ESSIG (Canada)

Premio "Corde & Voci per Dialogo & Diritti" – 3a edizione / Martin Guitars partner dell’evento

alla memoria di VICTOR JARA e VIOLETA PARRA

consegna il premio il Sindaco di Sarzana a ANGEL PARRA (Cile)

MAURO DI DOMENICO (Ita)

ANGEL PARRA (Cile)

La chitarra battente di FRANCESCO LOCCISANO (Ita)

Special guest EUGENIO BENNATO (Ita)

Domenica 22 maggio dalle ore 11 alle 19:

“2 CHITARRE PER L’AQUILA” esibizione delle scuole musicali dell’Aquila

DIANE PONZIO (Usa)

PAOLO BONFANTI (Ita)

MARCO POETA (Ita)

PIETRO NOBILE (Ita)

RICCARDO ZAPPA (Ita)

GIOVANNI PALOMBO (Ita)

“DAGO RED” (Ita)

“BANJO CLAN” (Ita)

PARTNER E SPONSOR:

Città di Sarzana, Assessorati alla Cultura e al Turismo - Regione Liguria - Provincia della Spezia

Città di Sarzana-Itinerari Culturali scrl

Ministero dei Beni Culturali, Soprint. per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Direzione per la Liguria, CSA La Spezia

Associazione Valdimagra Formazione - Fondazione CARISPE

Università di Pisa,  Facoltà di Lettere e Filosofia,  Corso di laurea in Cinema Musica Teatro - Università del Turismo di Lucca, Fondazione Campus Studi del Mediterraneo

Heineken Italia spa - Partesa Tirreno - CONAD Tirreno

S.R. Technology P.A. Systems, Official Sound

Reference Laboratory, sponsor tecnico cavi e microfoni

Eko Music Group - Martin Guitars – Fishman

Carisch spa - Godin, Ramirez, Giannini, Norman Guitars 
Bose Italia spa

Taylor Guitars - Lowden Guitars – Deering Banjo Company

Gold Music distr. Breedlove, Tanglewood, Seagull, Simon&Patrick, La Patrie, Art&Lutherie Guitars 
Casale Bauer, distr. Fender, Guild, Ovation, Walden Guitars

B-Band Pickup Systems - John Pearse Strings

Fingerpicking.net,  A.D.G.P.A. of Italy,  CentroStudiFingerstyle, Accademia di Chitarra “LIZARD”,

RIVISTE: "DISMAMUSICA MAGAZINE",  “GUITAR CLUB”,  “STRUMENTI MUSICALI”,  “INSOUND”,  “GTR&BASS”, "SUONARE NEWS", "SEICORDE", "PAGINE  MUSICA",  "BUSCADERO", “FOLK BULLETIN”

MEDIA PARTNER: Fingerpicking.net – Mentelocale.it

DIREZIONE ARTISTICA: ALESSIO AMBROSI

IDEAZIONE E ORGANIZZAZIONE: Associazione Culturale “ARMADILLO CLUB”

UFFICIO STAMPA: FABIO VERGANI “A buzz supreme” srl – tel 349.0955 404 fabio@abuzzsupreme.it

ALICE AMBROSI - 0187 626993 comunicazione@armadilloclub.org

Image Gallery

ACOUSTIC GUITAR MEETING -14a edizione
ACOUSTIC GUITAR MEETING -14a edizione

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login