Quando Underwater Moonlight uscì (anno 1980), lo si definì barrettiano e lo si trovò legato a referenti all’epoca demodé quali Beatles, Byrds, Beach Boys e la psichedelia sixties. Nei Soft Boys stupivano in particolare quelle ‘cose’ che per la dominante – ma già declinante - estetica punk erano fantascienza o barzelletta: le armonie vocali (per non dire del nome del gruppo: ‘soft boy’ termine slang derivato dal patois giamaicano che significa finocchio oppure effemminato). Il disco tuttavia piacque a molti, sia perché l’aria stava comunque cambiando sià perché alcune canzoni (la title-track, I Wanna Destroy You, Positive Vibrations) erano perfetti hit alternativi. Trent’anni dopo e in tempi di citazionismi che viaggiano come elettroni impazziti possiamo dire che la sghemba verve dell’album suona fascinosamente atemporale, le canzoni restano quasi tutte strepitose e l’influenza su molta musica successiva, dai R.E.M. agli Yo La Tengo ai Weezer è parecchio evidente. Diversi commenti recenti mettono in evidenza come il nervosismo punk avesse comunque influenzato, se non lo stile, almeno la velocità dell’esecuzione dei pezzi e una certa attitudine un po’ isterica. Probabile che le cose stessero così, ma l’ascolto dell’abbondante materiale extra di questa ristampa in triplo cd dice che ‘Hitch’ (così come il suo sodale Kimberley Rew) era una spugna capace di assorbire anche influssi in apparenza alieni quali i Doors (Wang Dang Pig) o addirittura la ballata folk (la prima versione di Underwater Moonlight) per riproporli all’interno del suo mondo visionario e sempre in bilico fra fiaba e incubo. (Antonio Vivaldi)
I nostri preferiti
Rock
THE SOFT BOYS - Underwater Moonlight
THE SOFT BOYS - Underwater Moonlight Hot
opinioni autore
THE SOFT BOYS - Underwater Moonlight
2011-01-12 14:12:47
Antonio Vivaldi
Segnala questa recensione ad un moderatore
Opinione inserita da Antonio Vivaldi 12 Gennaio, 2011
Top 10 opinionisti - Guarda tutte le mie opinioni
Top 10 opinionisti - Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Powered by JReviews
I più letti
- Il 19 dicembre 1965 nasce a Genova il negozio di dischi più vecchio della città: Disco Club.
- 23 aprile 2022 - 15 anni di Record Store Day
- THE BEATLES
- DISCO DELL'ANNO 2012
- DISCO DELL'ANNO DI DISCO CLUB 2009 - Le Playlist
- DESIERTOS - La Spagna e i luoghi del western
- CLOCK DVA - Post Sign
- MARK-ALMOND - Una band leggendaria e misteriosa
- DISCO DELL'ANNO 2013 - Classifica provvisoria e liste
- BLUR - All The People Blur Live At Hyde Park