I nostri preferiti
Jazz
CHET BAKER - Chet (Riverside 1959)
CHET BAKER - Chet (Riverside 1959) Hot
Terminata nel 1953 l’esperienza del ‘pianoless quartet’ insieme a Gerry Mulligan (con la breve reunion nel 1957), Chet Baker inizia una carriera solista che, anche grazie alla sua bellezza, lo trasforma in una vera e propria star. Suona la tromba con un lirismo e una fragilità che sembrano essere il riflesso dell’immagine che William Claxton ripetutamente immortala in splendidi scatti in bianco e nero. Ma nel 1959 ha già conosciuto a più riprese il carcere per l’uso di droga (la causa del suicidio che metterà la parola fine alla sua drammatica parabola di vita) e in una di queste occasioni sarà Bill Grauer, produttore della Riverside, a pagare la cauzione per farlo uscire e metterlo sotto contratto con la sua etichetta per la quale inciderà quattro dischi. Tra questi “Chet”, con Bill Evans al piano, Herbie Mann al flauto, Pepper Adams al baritono, Kenny Burrell alla chitarra, Paul Chambers al basso e Connie Kay o Philly Joe Jones alla batteria. Una simile formazione ben difficilmente poteva creare meno di un capolavoro con l’aggiunta che per il repertorio si scelsero nove standard di sicura efficacia. Tra questi “Alone together”, “How high the moon” con l’esposizione del tema fatta da Adams e Baker, “Time on my hands” con un solo di Chambers, una lentissima e dolente “You and night and the music” con l’archetto del contrabbasso a supportare l’introduzione. E’ sicuramente il momento più alto raggiunto da Baker nella prima fase della sua carriera; dopo un lungo periodo di crisi ritornerà nella seconda metà degli anni ’70 e se la sua tromba acquisterà in profondità e ampiezza, oltre che in drammaticità, la sua sonorità non sarà mai più limpida e, almeno apparentemente, serena come in questo disco. (Danilo Di Termini)
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Powered by JReviews
I più letti
- Il 19 dicembre 1965 nasce a Genova il negozio di dischi più vecchio della città: Disco Club.
- 23 aprile 2022 - 15 anni di Record Store Day
- THE BEATLES
- DISCO DELL'ANNO 2012
- DISCO DELL'ANNO DI DISCO CLUB 2009 - Le Playlist
- DESIERTOS - La Spagna e i luoghi del western
- CLOCK DVA - Post Sign
- MARK-ALMOND - Una band leggendaria e misteriosa
- DISCO DELL'ANNO 2013 - Classifica provvisoria e liste
- BLUR - All The People Blur Live At Hyde Park