Recensioni

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
RONNIE LANE AND SLIM CHANCE - Ooh La La

Nel 1973 Ronnie Lane abbandona i Faces, disilluso dopo i frequenti alterchi con gli altri componenti della band: le star Ron Wood e Rod Stewart e gli altri due musicisti, Kenney Jones e Ian McLagan. Prima dei Faces Ronnie Lane era stato negli Small Faces dove, insieme a Steve Marriott, aveva scritto classici come ‘Tin Soldier’, ‘Itchycoo Park’ e ‘Lazy Sunday’. Lane voleva un clima più rilassato ed un ritorno ad una vita più moderata dopo gli eccessi dei Faces: si ritirò in campagna (alla Fishpool Farm nello Shropshire) e lì concepì il suo nuovo progetto musicale molto più vicino alle radici della musica folk Britannica. Chiamò la nuova band Slim Chance, uscì un debut album, “Anymore For Anymore” (1973) intriso di rustico folk e rock, ma furono i due seguenti dischi per l’Island Records – “Ronnie Lane’s Slim Chance” (1974), "One For The Road” (1976) – che chiarirono definitivamente lo stile del gruppo. “Ooh La La An Island Harvest” è una doppia antologia che raccoglie i brani più famosi della band che includeva tra gli altri il duo Gallagher & Lyle, canzoni come ‘Burnin’ Summer’, ‘One For The Road’, ‘Stone’, ‘Bottle Of Brandy’ e ‘Tin And Tambourine’ + alternate takes inedite di classiche composizioni di Ronnie come ‘Ooh La La’, ‘The Poacher’ e ‘Anniversary’. Inoltre un intero concerto degli Slim Chance alla BBC nel 1974 con vari pezzi dei Faces come ‘How Come’ e una cover di ‘I Believe In You’ di Gallagher & Lyle. 

CD in vendita da Disco Club a partire da martedì 11 marzo al prezzo di 16,90 €
Valutazione Autore
 
80
Valutazione Utenti
 
0 (0)
ORANGE JUICE - You Can't Hide Your Love Forever

I conservanti sono una brutta cosa, visto che li si associa alla mancanza di freschezza, al prodotto senza qualità. Una bella cosa è invece il conservante che qualcuno ha messo in You Can’t Hide Your Love Forever, primo album degli Orange Juice, datato 1982 e fresco e ricco di qualità proprio come al momento della pubblicazione. Il pop chitarristico fluido e brillante del quartetto scozzese  stupisce anche per la perfezione melodica di  diversi brani, capaci di comunicare gioia e gioventù persino quando vorrebbero suonare malinconici. E’ un dono che il leader della band Edwyn Collins ha portato con sé fino a oggi e che lo ha aiutato a essere lieve anche raccontando momenti difficilissimi. Vengono ristampati anche i due lavori successivi, il funkyzzato Rip It Up e lo strano, introverso, ma non privo di fascino Orange Juice.  (Antonio Vivaldi)

Valutazione Autore
 
85
Valutazione Utenti
 
0 (0)
THE WATERBOYS - Fisherman's Box

Dimenticate Fisherman's Blues (1988): l'intimità del titolo, i suoni intorno al falò celtico, la magrezza della scaletta (13 pezzi, figurarsi). Benvenuti, invece, nella terra dell'abbondanza. Una terra che va dalle coste americane alle scogliere irlandesi, dalle città scozzesi al country ortodosso. Questo paese immaginato è teatro di Fisherman's Box, l'edizione integrale, oltre cento canzoni, delle session da cui nacque il disco. I Waterboys, e per loro il leader Mike Scott, non sono mai stati timidi o dimessi. Qui, però, esagerano. Questo box è un'inondazione e, vale notarlo, sono rarissimi i pezzi ripetuti nel menù. Roba da fanatici. E invece, ahimé, roba sopraffina, pur se logorroica: l'apoteosi dell'ipotesi musicale global-celtica del Signor Scott, tra gighe, ballate, violini e, ovviamente, blues, di ritorno dall'America verso le coste irlandesi. (Marco Sideri)

Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
THE BEATLES - The U.S. Albums

Per celebrare il 50° Anniversario del loro primo viaggio negli USA, avvenuto all’inizio di Febbraio del 1964 e che fece esplodere in America la Beatlemania grazie alla loro celebre partecipazione all’Ed Sullivan Show, viene reso disponibile un box in edizione limitata da 13 CD che raccoglie le versioni americane dei dischi dei Beatles, differenti dalle edizioni originali inglesi per titolo, canzoni incluse, versioni dei brani o copertine: Meet The Beatles!, The Beatles’ Second Album, A Hard Day’s Night, Something New, The Beatles’ Story, Beatles ’65, The Early Beatles, Beatles VI, Help!, Rubber Soul, Yesterday And Today, Revolver e Hey Jude.

Cofanetto in vendita da Disco Club a partire da martedì 21 gennaio 2014 al prezzo di 189,00 €
Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
DEL AMITRI - RePresents 2CD SPECIAL EDITION

Justin Currie e Iain Harvie formano la band in Scozia nel 1983 e attraverso vari album il quartetto diventa una delle migliori realtà del suono chitarristico scozzese degli anni ottanta. Del Amitri pubblicano il primo album nel 1985 per la Chrysalis e quindi passano all’A&M: queste sono le tre ristampe dei loro album di maggior successo ed escono in contemporanea con il reunion tour della band in gennaio e febbraio. Gli album contengono nuove note bio-discografiche di Terry Staunton, rare foto, memorabilia e interviste con Justin Currie e Iain Harvie. I titoli ristampati sono:
• “Waking Hours” (1989), arriva al n. 6 della UK Albums Chart e contiene una delle canzoni più famose del gruppo, "Nothing Ever Happens". Contiene 14 BONUS TRACKS.
• “Change Everything” (1992), arriva al . 2 della UK Albums Chart e diventa il loro album di maggior successo. Contiene 18 BONUS TRACKS.
• “Twisted” (1995) contiene "Roll to Me", il loro singolo di maggior successo. Contiene 16 BONUS TRACKS.

CD in vendita da Disco Club a partire da martedì 21 gennaio 2014 al prezzo di 21,90 €
Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
ARTISTI VARI - Motown Singles 12B

E’ l’ultimo dei lussuosi cofanetti con tutti i singoli della MOTOWN degli anni d’oro: Volume 12B. L’anno è sempre il 1972 e il box-set contiene 5 CD con 100 canzoni rimasterizzate e un 7” in vinile con “Papa Was A Rollin’ Stone (Pt. 1 & 2)” dei TEMPTATIONS. The Complete Motown Singles Vol. 12B: 1972: Poi Marvin Gaye con “Trouble Man”, Michael Jackson con “Ben”e i successi di Rare Earth, Edwin Starr, Valerie Simpson e Undisputed Truth. prende in considerazione la seconda metà dell’anno con lo spostamento degli uffici delle casa discografica in California e la creazione della label MoWest a Los Angeles, i Temptations al primo posto delle classifiche con “Papa Was A Rolling Stone” e la definitiva maturazione di Stevie Wonder con “Superstition”. Tra le rarità del box-set c’è spazio in questo periodo anche per gruppi e artisti minori come Puzzle, Wolfe, Martin & Finley e Odyssey mentre il libro di 130 pagine è ricchissimo di notizie con un intervento del membro dei Four Tops Abdul “Duke” Fakir e le note particolareggiate dell’esperto in materia Motown Bill Dahl. Il 7” incluso nel cofanetto è questa volta dedicato ai TEMPTATIONS con la parte 1 e 2 di “Papa Was A Rolling Stone”.

Cofanetto in vendita da Disco Club a partire da martedì 14 gennaio 2014 al prezzo di 95,90 €

Login