#LaCopertina

Jim Flora è stato uno dei più prolifici illustratori pubblicitari dagli anni '40 fino agli anni '70, scrivendo e illustrando anche 17 libri per bambini. È assunto nel 1942 dalla Columbia e ne diventa Art Director fino al 1950 quando, frustrato per un lavoro a suo dire scarsamente artistico, decide di abbandonare tutto per andare a vivere quindici mesi in Messico con la moglie Jane, dipingendo, e vivendo come una sorta di Gringos Bohemien. Le copertine dei suoi dischi sono ricche di musicisti volanti, strumenti che levitano e prospettivi dimensionali incerte. In alcuni casi non esita a disegnare figure con tre gambe o cinque braccia, occhi di riserva o nasi a imbuto. Nel 1962 visita l'Italia e realizza un disegno di Portofino che viene ritrovato casualmente anni dopo la sua morte, avvenuta nel 1998. È utilizzato nel 2017 in un LP dal titolo Portofino Variations che contiene diverse interpretazioni di una composizione di Raymond Scott, casualmente registrata per la prima volta nel 1962. (Danilo Di Termini)342a1

Facing You è il primo album in piano solo registrato da Keith Jarrett. È anche il primo prodotto da Manfred Eicher per la ECM Records. Registrato a Oslo il 10 Novembre 1971, il giorno dopo un concerto di Miles Davis del cui gruppo all'epoca Jarrett fa parte, si compone di otto brani originali. La grafica è curata dai coniugi Barbara and Burkhart Wojirsch. Lavorano insieme, fino alla morte di Burkhart negli anni '70, mentre Barbara continua a disegnare per Eicher fino al suo ritiro. Il loro stile contribuisce a creare l'immagine complessiva dell'ECM, frutto del pensiero di Eicher sugli effetti deleteri delle informazioni in eccesso e sui benefici del silenzio. Il risultato sono cover spesso solo grafiche o con immagini monocromatiche invernali, un lettering essenziale, rare foto di artista. L'eccezione di questo album - con la foto di Jarrett scattata da Danny Michael - conferma la regola, e prefigura la luminosa carriera di uno dei più grandi interpreti del pianoforte di tutti i tempi. (Danilo Di Termini)

jarrett2

jarrett1

Per la copertina del suo terzo album, Electric Ladyland, Jimi Hendrix ha le idee chiare. Scrive alla casa discografica su un foglietto, con tanto di disegno, come dovrà essere: vuole una foto che gli ha scattato la futura signora McCartney, Linda Eastman, a Central Park, seduto insieme ad alcuni bambini su una scultura di Alice nel Paese delle Meraviglie. Il disco esce il 16 ottobre 1969: negli Stati Uniti la Reprise impone la foto di un primo piano, scattato da Karl Ferris ad un concerto. In Inghilterra la Track riesce a fare peggio, allestendo un set per far ritrarre a David Montgomery diciannove donne nude sdraiate davanti a uno sfondo nero. Le trova in una bettola e offre loro 5 sterline per apparire in topless o 10 completamente nude. Il risultato è parecchio tristanzuolo e molti negozianti di dischi rifiutano di esporre il disco per una copertina considerata pornografica. Nel 2018, per l'edizione del cinquantennale, il disco è finalmente pubblicato secondo i voleri del musicista. (Danilo Di Termini)

hendrix 2hendrix 1

hendrix 4

hendrix 3

Rosalind Mary Owens più nota come Tuppy, dopo essersi laureata in zoologia alla Exeter University, alla fine degli anni '60 fonda una casa editrice specializzata in libri di educazione sessuale. Diventa una delle più celebri terapiste sessuali e inizia una fiorente attività di consulente nel suo appartamento di Mayfair: il 21 agosto del 1974 per il lancio di Sex Maniac's Diary organizza un evento al Bristol Hotel a Londra che trova spazio il giorno seguente sulle pagine del Financial Times. Nel 1972 per l'etichetta Sexual Rhapsody pubblica Step by Step Instruction in Sexual Technique (sottotitolo: Erotic Instruction by Miss Tuppy Owens), un 10" diviso in due Lesson: la prima sul lato A insegna il sesso orale, la seconda, sul B, le 16 migliori posizioni per l'amore. All'interno una serie di disegni esplicativi fanno da compendio all'ascolto. Sulla label del vinile si legge l'avviso not for the ears of children. Il disco, registrato in mono, è piuttosto raro sul mercato collezionistico. (Danilo Di Termini)

Tuppy 2

Tuppy

Antoinette Frissell Bacon conosciuta come Toni Frissell, è nata a Manhattan nel 1907. Si è avvicinata alla fotografia sulle orme del fratello Varik, regista e fotografo a sua volta. È stata la prima donna assunta a Sports Illustrated nel 1953 e per anni ha continuato ad essere una delle pochissime fotografe sportive di sesso femminile. Nel 1947 ha scattato la foto Weeki Wachee in Florida che ha avuto il non comune destino di finire in quattro diverse copertine di dischi: Tears in Rain dei This Ascension, una band gotica californiana; Oceana di Osvaldo Golijov, un disco Deutsche Grammophon; Whispering Sin dei the Beauvilles, indie band della Florida; oltre al primo e più famoso Undercurrent di Bill Evans e Jim Hall. In quest'ultimo caso la foto originalmente in bianco e nero, in molte ristampe è stata colorata in blu. Curiosamente il disco degli Suede del 2007, Night Thoughts, presenta una copertina molto simile con una foto realizzata sempre da una fotografa, ma di Sheffield, Lucy Lee. (Danilo Di Termini)

Suede

Evans

Login