Jim Flora è stato uno dei più prolifici illustratori pubblicitari dagli anni '40 fino agli anni '70, scrivendo e illustrando anche 17 libri per bambini. È assunto nel 1942 dalla Columbia e ne diventa Art Director fino al 1950 quando, frustrato per un lavoro a suo dire scarsamente artistico, decide di abbandonare tutto per andare a vivere quindici mesi in Messico con la moglie Jane, dipingendo, e vivendo come una sorta di Gringos Bohemien. Le copertine dei suoi dischi sono ricche di musicisti volanti, strumenti che levitano e prospettivi dimensionali incerte. In alcuni casi non esita a disegnare figure con tre gambe o cinque braccia, occhi di riserva o nasi a imbuto. Nel 1962 visita l'Italia e realizza un disegno di Portofino che viene ritrovato casualmente anni dopo la sua morte, avvenuta nel 1998. È utilizzato nel 2017 in un LP dal titolo Portofino Variations che contiene diverse interpretazioni di una composizione di Raymond Scott, casualmente registrata per la prima volta nel 1962. (Danilo Di Termini)342a1

 

Login