Stampa
PDF
 
Rock Recensioni MEDITERRANEAN ENSEMBLE - Shurhùq
 

MEDITERRANEAN ENSEMBLE - Shurhùq MEDITERRANEAN ENSEMBLE - Shurhùq Hot

MEDITERRANEAN ENSEMBLE - Shurhùq

Dettagli

Titolo
Shurhùq
Anno
Casa discografica

“In un momento storico di crisi tra i popoli e scontri ideologici, la nostra curiosità per le musiche tradizionali e moderne di tutta l'area del Mediterraneo ci fa sentire parte di una nazione senza dei confini, dove la musica ci fa ritrovare segni e storie millenarie, che fondendosi tra loro diventano la colonna sonora di una nuova identità culturale”: così, si presentano nelle note i quattro musicisti del Mediterranean Ensemble. Due maneggiano chitarre e corde etniche (il saz), uno il contrabbasso, il quarto batteria e percussioni, etniche e no. C'è poi la voce bella e “antica” di Uccio Aloisi ad introdurre la storica Tarantella del Gargano. Per il resto qui troverete, in mobilissimo assortimento, variazioni sul fado, la virtuosistica Ciarda di Monti che già Beppe Gambetta ha riportato all'attenzione qualche tempo fa, un brano di Theodorakis, la ripresa di un brano di Eugenio Bennato, un piccolo tributo a Django Reinhard e lo swing moanouche, ed altro ancora. A spasso per il Mediterraneo, davvero, e sotto l'influenza dello Shurhùq, il vento scirocco: come dovrebbe essere, e come integralismi incrociati non ci permettono (quasi) più. (Guido Festinese)

opinioni autore

 
MEDITERRANEAN ENSEMBLE - Shurhùq 2016-08-07 16:10:13 Guido Festinese
Giudizio complessivo 
 
80
Guido Festinese Opinione inserita da Guido Festinese    07 Agosto, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login