Dettagli Recensione

 
 STEFANO BOLLANI - Mediterraneo
 
STEFANO BOLLANI - Mediterraneo 2017-11-21 12:36:24 Danilo Di Termini
Giudizio complessivo 
 
82
Danilo Di Termini Opinione inserita da Danilo Di Termini    21 Novembre, 2017
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

STEFANO BOLLANI TRIO - Mediterraneo: Jazz at Berlin Philharmonic (ACT, 2017)

In un momento in cui l’idea d’Europa è quanto mai in crisi, il Jazz at Berlin Philharmonic ha allestito una serie di concerti, curati da Siggi Loch, per esplorare le radici musicali del ‘Veccho Continente’ e documentare il ‘Sound of Europe’. Non poteva mancare un capitolo dedicato all’Italia e probabilmente, per condurre un viaggio tra musiche così eterogenee, non poteva esserci musicista più adatto di Stefano Bollani. Al trio danese del pianista (Jesper Bodilsen al contrabbasso e Morten Lund alla batteria) si aggiungono quattordici membri del Berliner Philharmoniker e l’accordeonista francese Vincent Peirani: il compito sembrerebbe davvero improbo e altissimo il rischio di cadere nel kitch. Invece il miracolo avviene: merito di Bollani, completamente a suo agio sia con una Sinfonia di Monteverdi che con “Amarcord” di Rota (autore con cui, a nostro parere, ha più di un tratto in comune), capace di partire da “The Good, The Bad And The Ugly” per citare “Manhattan Skyline” di David Shire (da “Saturday Night Fever”!); e di dare nuovo lustro a un brano quasi consunto dall’uso come “Azzurro” di Paolo Conte. Gli arrangiamenti sono del norvegese Geir Lysne, attento a non scadere nell’oleografia in titoli rischiosi come “O mio babbino caro” di Giacomo Puccini, “Largo al factotum” di Gioachino Rossini) o “Fortunella” di Nino Rota (il brano, tratto da un film diretto da Eduardo De Filippo, che diventerà il celeberrimo tema del Padrino di Coppola). Una piacevole sorpresa che non risolverà il problema dell’Europa, ma raggiunge egregiamente il suo scopo. (Danilo Di Termini)

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Powered by JReviews

Login