Stampa
PDF
 
Rock Recensioni OPETH - Sorceress
 

OPETH - Sorceress OPETH - Sorceress Hot

OPETH - Sorceress

Dettagli

Artista
Titolo
Sorceress
Anno
Casa discografica

Se si dovesse giudicare dal malinconico arpeggio iniziale di Persephone, uno potrebbe anche pensare di essersi i in una traccia acustica inedita della gloriosa Premiata Forneria Marconi che fu, con tanto di voce sussurrata ad insinuarsi tra le pieghe. Poi arriva un riff grande e grosso di pura impronta hard rock, e quella voce che sembra un calco di quella di Ian Anderson, il tutto si indurisce ancora con vampate metal come piaceva fare a Steven Wilson con i suoi Porcupine Tree. Altre citazioni? Un brano che si intitola Wilde Flowers, come il seminale gruppo canterburiano prima di Soft Machine e Caravan, Chrysalis, che sembra uscita di peso dai un disco dei Deep Purple Mark II, quelli più classici, The Seventh Sojourn, una specie di calco con riferimenti “etnici” dei Family, e così via. Al dodicesimo disco, gli svedesi Opeth, com'è successo anche ai cugini di suono Anathema, mostrano di aver lasciato alle spalle per sempre e senza rimpianti il death metal delle origini. Sono finiti in un trip settantino che potrebbe anche essere un vicolo cieco, ma fin quando la qualità dei brani è questa, godiamoceli senza remore. (Guido Festinese)

opinioni autore

 
OPETH - Sorceress 2017-03-17 16:45:12 Guido Festinese
Giudizio complessivo 
 
82
Guido Festinese Opinione inserita da Guido Festinese    17 Marzo, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login