Stampa
PDF
 
Rock Recensioni BILLY CHILDS - Map To The Treasure: Reimagining Laura Nyro
 

BILLY CHILDS - Map To The Treasure: Reimagining Laura Nyro BILLY CHILDS - Map To The Treasure: Reimagining Laura Nyro Hot

BILLY CHILDS - Map To The Treasure: Reimagining Laura Nyro

Dettagli

Titolo
Map To The Treasure: Reimagining Laura Nyro
Anno
Casa discografica

 

Spesso i tributi sono un buon modo per riscoprire gli originali; che altrettanto spesso sono meglio delle versioni rifatte che generalmente oscillano tra inutili fotocopie e rifacimenti così bislacchi da essere altrettanto inspiegabili. Per l’opera di Laura Nyro il rischio poteva forse essere minore visto che molte sue composizioni sono divenute famose nelle versioni di altri esecutori (“And When I Die” dei Blood Sweat and Tears, “Stoned Soul Picnic” dei Fifthdimension, “Stoney End” di Barbra Streisand). Con l’aiuto del produttore Larry Klein (anche dietro le quinte del tributo di Herbie Hancock a Joni Mitchell) il pianista californiano è riuscito a re-immaginare il book dell’artista scomparsa a 49 anni nel 1997, affidando i brani a dieci cantanti diverse, che inevitabilmente ne hanno segnato l’interpretazione: più classicheggiante la “New York Tendaberry” affidata a Renée Fleming, lineare “Upstairs by a Chinese Lamp” con Esperanza Spaulding e il soprano di Wayne Shorter, lunare la “Been on a Train” di Rickie Lee Jones (e Chris Potter al tenore), r’n’b la “Stoned Soul Picnic” di Ledisi e via via così con Dianne Reeves, Susan Tedeschi fino alla toccante “And When I Die” di Alison Krauss. Riuscito e consigliato. (Danilo Di Termini)

 

 

opinioni autore

 
BILLY CHILDS - Map To The Treasure: Reimagining Laura Nyro 2014-11-16 21:31:50 Danilo Di Termini
Giudizio complessivo 
 
80
Danilo Di Termini Opinione inserita da Danilo Di Termini    16 Novembre, 2014
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login