Le identità, anche musicali, si intende, sono più frutto di scelte – casuali o no, non importa – che della biologia, alla faccia di chi crede il contrario. Con ulteriore complicazione, ma è la realtà stessa ad essere complicata: l'identità è sempre plurima. Articolazione di altre identità. Trasformazione continua. Qualcosa resta, quasi tutto cambia, parecchio riaffiora. Discorso necessario per affrontare questo bel disco di Zerocurve, evoluzione di un nucleo originario che si chiamava, ere geologiche musicali fa, Psychowave. Sono in cinque, e l'identità (ritrovata, rivendicata) è quella della new wave e delle seconda ondata del punk, dunque dai tardissimi '70 al ventennio successivo abbondante: rock essenzialmente chitarristico e abrasivo, ai confini stretti dell'hard, secche nervature e slogature del suono che fanno da incastro perfetto con le disarmonie che ci circondano. Questo non vuol dire, naturalmente, che non ci siano altri amori musicali per i Zerocurve: Pino Parello, bassitsa dal timing perfetto e dal suono pieno sul basso fretless molti lo ricorderanno ad esempio sulla scena propriamente sperimentale e new wave, ma anche (e anche ora) in molte avventure musicali liguri world music. Sta di fatto, dunque, che questo è un disco che picchia duro, con una gran voce amara (Roberto Vinciguerra), che spesso gioca con atnmosfere sinistramente nevrotiche, dove il ricodo del Bowie più drammatico e dark è preciso, e anche l'evidente omaggio al Lou Reed più sferragliante e rock, o, ancora, i Gun Club di Jeffrey Pierce. Se siete (anche) su quelle lunghezze d'onda, fa per voi. (Guido Festinese)
Musica italiana
Recensioni Italiani
ZEROCURVE - Sea, Prayers.. And Other Smells
ZEROCURVE - Sea, Prayers.. And Other Smells
Hot
opinioni autore
ZEROCURVE - Sea, Prayers.. And Other Smells
2021-02-26 16:03:35
Guido Festinese
Segnala questa recensione ad un moderatore
Trovi utile questa opinione?
10
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Powered by JReviews
I più letti
- Il 19 dicembre 1965 nasce a Genova il negozio di dischi più vecchio della città: Disco Club.
- THE BEATLES
- 23 aprile 2022 - 15 anni di Record Store Day
- DISCO DELL'ANNO DI DISCO CLUB 2009 - Le Playlist
- DISCO DELL'ANNO 2012
- DESIERTOS - La Spagna e i luoghi del western
- CLOCK DVA - Post Sign
- MARK-ALMOND - Una band leggendaria e misteriosa
- DISCO DELL'ANNO 2013 - Classifica provvisoria e liste
- BLUR - All The People Blur Live At Hyde Park