Ci sono dischi che si giocano tutto sul filo di una continuità estetica e stlistica che, alla fine, può anche risultare stucchevole, se non ci sono lampi creativi ad illuminare il tutto. E ci sono dischi che fanno invece della discontinuità apparente e della eterogeneità dei materiali una scelta altrettanto precisa. Il rischio qui è di disorientare chi ascolta. Non corre questo rischio l'eccellente vocalist (ma è anche clarinettista) Cristina Meschia, che con Camaleonte Gitano iscrive di diritto il suo nuovo disco alla seconda schiera, quella dei lavori eclettici. Motivatamente eclettici, come ci racconta il suggestivo titolo, Camaleonte gitano. In effetti il gran mazzo di sonorità che hanno attraversato Balcani e Mitteleuropa, lasciando tracce corpose anche nel nostro Sud è uno dei fili da seguire. L'altro si annida nel cuore di quelle culture popolari profonde che Cristina ama frequentare, sempre ricercando arrangiamenti originali che fanno risaltare e la freschezza sorgiva della sua voce, e la plasmabilità di fondo delle note folk, che, come insegna Giovanna Marini, restano vive fin quando qualcuno le canta e le suona. Qui troverete la Sicilia e i Balcani, l'Ossola e il jazz manouche, il Messico e la Grecia, l'Argentina e il filone ebraico yemenita, la Serbia Rom e il Cile struggente di Violeta Parra. Accanto Cristina ha voluto il multistrumentista Julyo Fortunato, Alessandro di Virgilio a chitarre e balalaika, Anais Drago al violino. Sprizza freschezza e gioa della musica, questo disco. Di tutti i colori, come un camaleonte, e dalla calda, imprendibile anima gitana. (Guido Festinese)
Musica italiana
Recensioni Italiani
CRISTINA MESCHIA - Camaleonte gitano
CRISTINA MESCHIA - Camaleonte gitano Hot
opinioni autore
CRISTINA MESCHIA - Camaleonte gitano
2021-01-02 16:27:08
Guido Festinese
Segnala questa recensione ad un moderatore
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Powered by JReviews
I più letti
- Il 19 dicembre 1965 nasce a Genova il negozio di dischi più vecchio della città: Disco Club.
- THE BEATLES
- 23 aprile 2022 - 15 anni di Record Store Day
- DISCO DELL'ANNO DI DISCO CLUB 2009 - Le Playlist
- DISCO DELL'ANNO 2012
- DESIERTOS - La Spagna e i luoghi del western
- CLOCK DVA - Post Sign
- MARK-ALMOND - Una band leggendaria e misteriosa
- DISCO DELL'ANNO 2013 - Classifica provvisoria e liste
- BLUR - All The People Blur Live At Hyde Park