Stampa
PDF
 
Musica italiana Recensioni Italiani NANDO BRUSCO - Tamburo è voce / Battiti di un cantastorie
 

NANDO BRUSCO - Tamburo è voce / Battiti di un cantastorie Hot

Dettagli

Titolo
Tamburo è voce / Battiti di un cantastorie
Anno
Casa discografica

Ha volte il futuro ha parvenze antiche, quasi remote. E quando ce ne accorgiamo scatta il  piccolo miracolo dell’emozione, che è poi quanto homo sapiens fa dagli inizi: imparare dalle storie emozionandosi. Nando Brusco è un giovane cantastorie calabrese che, dopo aver approfondito la pratica della chitarra, dell’organetto, della zampogna, alla fine ha scelto di cantare e recitare i suoi brani palpitanti di memoria orale accompagnandosi solo con il tamburo a cornice. Che diventa di volta in volta il rumore della folla, il crepitare di una salva di fucileria, il battito cardiaco,  il frusciare degli animali ai lati di un sentiero. E’ una via difficile, che forse ha avuto il suo prodromo storico con Alfio Antico, in Sicilia, ma che non conoscevamo in questa forma nella vicina Calabria. La voce è potente e duttile, l’effetto complessivo di impressionante drammaticità, sia che Brusco racconti la storia dimenticata di una strage di contadini nel’ 49, che avevano avuto il torto di occupare terre di latifondo per coltivarle, sia quando il battito del tamburo accompagna filastrocche ataviche. Un tassello di memoria preziosa, insomma. (Guido Festinese)

opinioni autore

 
NANDO BRUSCO - Tamburo è voce / Battiti di un cantastorie 2016-10-23 16:12:16 Guido Festinese
Giudizio complessivo 
 
83
Guido Festinese Opinione inserita da Guido Festinese    23 Ottobre, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login