Stampa
PDF
 
Musica italiana Recensioni Italiani MICHELE GAZICH - La via del sale
 

MICHELE GAZICH - La via del sale Hot

Dettagli

Titolo
La via del sale
Anno
Casa discografica

Un disco ammaliante, che come un prisma rivela rifrazioni di luce e ombre diverse a seconda di come lo spostate, a seconda di come lo guardate. Qui ci sono undici tasselli preziosi come filigrane, partenza con il titolo che dà nome al cd (e ai liguri già dovrebbe dire qualcosa), approdo a un brano che si chiama Fontanigorda, e ribadisce la chiusura del cerchio della “via del sale”. Questo è il settimo disco per Gazich,  il più bello che ha scritto ad oggi, ma anche il più complesso, tant'è che, per limitarsi alla parte musicale, troverete un viluppo quasi inestricabile di strumenti remoti, antichi e moderni, popolari e “colti”, per un a sorta di “folk rock” mediterraneo e mitteleuropeo atavico e futuristico assieme che richiede ascolti attenti e senza fretta. In mezzo si dispiega un mondo, inquietante e riconoscibile al tempo stesso: perché le “vie del sale” di oggi, racconta con prosa altissima Gazich, non sono più comunicazione ed interazione di uomini, ma soliloqui autistici  in una terra che ha perso l'anima e non sa più guardarsi in uno specchio che non sia quello di Narciso e delle inutili merci sovrabbondanti. Ascoltate questo signore che, a ragione, si definisce “un ebreo errante”: ha nella faretra le stesse frecce d'intelligenza quasi mistica che in altri tempi ha scoccato Battiato. (Guido Festinese)

opinioni autore

 
MICHELE GAZICH - La via del sale 2016-10-10 12:28:04 Guido Festinese
Giudizio complessivo 
 
83
Guido Festinese Opinione inserita da Guido Festinese    10 Ottobre, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login