Stampa
PDF
Indice
OTELLO PROFAZIO – ‘A viva voce a cura di Massimo De Pascale (Squilibri editore 2007)
Pagina 2
Tutte le pagine

In questo splendido libro, a cura dell’autore e regista Massimo De Pascale, è l’intera opera di Profazio ad essere passata in rassegna attraverso una lunga ed efficace intervista, parte centrale del volume. Qui emergono con chiarezza, oltre alle doti di ironico affabulatore, musico e imprenditore di sé, le profonde convinzioni politiche di Profazio, uomo di sinistra, dalla parte dei poveri e dei diseredati, ma a favore di un loro riscatto anche all’interno di questa società così ingiusta e derelitta. Una specie di anarchico vecchio stampo, lontano dalla cultura ufficiale, borghese e un po’ stalinista del partito comunista. Un battitore libero, strenuo difensore dell’espressione individuale, spina nel fianco, con la sua musica e soprattutto le sue parole, di tutti i potenti e le ipocrisie di ogni ordine e grado. All’intervista seguono una ricca antologia di scritti dedicati all’attività di Profazio, i testi poetici con traduzione a fronte, una serie di suggestive fotografie e una completa discografia. A corredo finale, due cd allegati al volume contenenti un’ampia selezione del crudo, immaginifico, commovente repertorio di Otello Profazio. Un documento letterario e sonoro unico e fondamentale che fa il paio con l’altro bel libro che Squilibri ha dedicato ad Otello Profazio, questa volta come interprete del canzoniere poetico e militante del grande poeta siciliano Iganzio Butitta (Profazio canta Buttitta, a cura di D. Ferraro, introduzione di Melo Freni, 2006): questa però è un’altra storia. (Marco Maiocco)

{mos_sb_discuss:11}

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews


Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login