Stampa
PDF
 
Jazz Recensioni FLORIO/BIANCHI/INTORRE - Roots Interchange
 

FLORIO/BIANCHI/INTORRE - Roots Interchange FLORIO/BIANCHI/INTORRE - Roots Interchange Hot

FLORIO/BIANCHI/INTORRE - Roots Interchange

Dettagli

Titolo
Roots Interchange
Anno
Casa discografica

L’attacco (e il titolo del brano) funzionano meglio che un’esplicita dichiarazione di poetica: Feel Good Music. Ovvero, “musica per sentirsi bene” . Potrebbe arrivare da uno qualsiasi dei grandi dischi dei trii con organo hammond che furoreggiavano negli anni Sessanta, e che ebbero poi un discreto rilancio con l’acid jazz. Ha le idee chiare il giovane chitarrista  Florio Bianchi, che per realizzare Roots Interchange è andato a cercarsi Pat Bianchi, organista, e Carmen Intorre, batterista,  cuore ritmico del Trio di Pat Martino.  Davvero un bello “scambio di radici”, come dice il titolo, e un modo per riavvicinarci alla grande scuola musicale italoamericana. Florio ha un attacco morbido e carico di swing, nel caso subito rinforzato da una scorza “bluesy” che non lascia indifferenti., e scrive temi danzanti che invitano a battere il piede,  davvero senza limiti cronologici.  O da macchina del tempo, con atmosfere “boogaloo”  che faranno la gioia dei “retromaniaci”. Due le cover, entrambe da Thelonious Monk: In Walked Bud e Straight, No Chaser, dove peraltro spunta la voce sapida ed  ironica dell’ospite GegéTelesforo.  (Guido Festinese)

opinioni autore

 
FLORIO/BIANCHI/INTORRE - Roots Interchange 2015-10-04 14:08:28 Guido Festinese
Giudizio complessivo 
 
85
Guido Festinese Opinione inserita da Guido Festinese    04 Ottobre, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login