siae_bollinoI miei clienti odiano sopra ogni cosa i bollini Siae. Le case discografiche sembra che facciano apposta a piazzare il famigerato bollino nei punti meno adatti: sulla faccia del cantante, sopra i titoli del cd e dovunque ci sia qualcosa di interessante. Anch'io ho questo obbligo per i dischi in arrivo dall'estero: cerco di metterlo nei punti meno fastidiosi, ma questo non è sufficiente per non beccarmi gli insulti dei clienti: non tutti però. Parodi (nome generico genovese, il più presente nei vecchi elenchi telefonici della città) fa eccezione. Una volta mi ero dimenticato di bollinare un dvd ordinato dall'Olanda, lui se ne accorge, lo guarda e riguarda, poi trova il coraggio di farmi la domanda "Come mai non c'è il bollino Siae?", "Il pacco è appena arrivato e mi sono dimenticato di metterlo sul tuo dvd, tieni te lo do", "No, attaccamelo tu". Cosa che faccio piazzandoglielo (in questi casi divento un po' dispettoso) esattamente sopra i titoli. Da allora la cosa si ripete ogniqualvolta gli arriva un dvd (ovviamente metto i bollini su tutta la merce meno che sul suo dvd).

L'ultima volta però mi ha spiazzato. Gli do il suo dvd, lui lo guarda col suo sguardo (a dire il vero non molto sveglio), preparo il bollino pronto a piazzarlo nel posto più infelice per lui, ma ecco la sorpresa: mi blocca e mi dice "Non attaccarlo, perchè altrimenti non si vede quello che c'è scritto, dammelo che lo tengo io da parte".
Forse quello sguardo vacuo nascondeva una sorprendente intelligenza?

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login