citizenkane_window

A settembre scorso avevamo dedicato una puntata di questa rubrica al lancio del nuovo romanzo di Michel Chabon (scrittore, saggista, sceneggiatore e fumettista, vincitore del Pulitzer per la narrativa nel 2001 con il romanzo "Le fantastiche avventure di Kavalier & Clay") per il quale l'editore Harper aveva travestito una libreria di Oakland come un negozio di dischi usati. Dal 2 al 14 settembre 2012 la libreria era diventata lo store Brokeland Records,brokeland praticamente l'autentico protagonista del romanzo, vendendo dischi jazz, con insegne, sacchetti, bollini con il marchio e una pagina web. Inoltre si poteva scaricare dal sito della casa editrice un sampler con una canzone appositamente scritta per il libro, un video e alcune illustrazioni originali. Ora il romanzo è finalmente uscito anche in Italia; l'editore, per quel che ne sappiamo, non ha approntato niente del genere e si è limitato a pubblicare il libro. Peccato. Perché la storia dei due amici, Archy e Nat, proprietari di un negozio che sta per essere spazzato via dall'arrivo di un iper-mega-store stile Fnac (parlandone da vivo) che avrà anche un importante spazio dedicato all'usato, e dei suoi clienti, con le loro storie strettamente intrecciate a quelle dei due protagonisti e delle loro due mogli, valeva veramente la pena di un lancio ad hoc. Ma le oltre quattrocento pagine, dense di afrori e umori musicali soprattutto black, ma non solo, sono un coloratissimo affresco che avvince e cattura fino alla fine, anche per coloro non proprio ossessivamente interessati alla prima stampa CTI di un raro disco di Hank Crawford. E ancora una volta, se qualcuno ha voglia di riconoscersi, titolari di negozi compresi, non ha che l'imbarazzo della scelta.

Login