ImageDISCO MIX a cura di Jedediah Leland

la musica che ci pare e piace

Niente jazz quest’anno sotto la Lanterna; se si escludono sporadiche iniziative, per assistere a un concerto degno di questo nome bisogna spostarsi almeno a Milano dove alla programmazione glamour del Blue Note (a novembre Chris Botti, Mike Stern, Lee Ritenour, Brad Mehldau e Marcus Miller con “Tutu revisited”) si aggiunge la venticinquesima edizione di Aperitivo in Concerto. Anche qui l’idea è figlia della Milano da bere degli anni ’80, ma la bizzarra collocazione (domenica mattina alle 11) si supera volentieri grazie a un cartellone sempre interessante e prezzi molto contenuti (12 euro). ImageInaugurazione d’eccezione lunedì 2 novembre alle 21, con la leggenda Sonny Rollins (al teatro Dal Verme). La domenica successiva al teatro Manzoni (sede dei restanti concerti) arriva Miroslav Vitous con “Remembering Weather Report” (il suo ultimo disco) insieme a Franco Ambrosetti e Michel Portal. Ancora un lunedì alle ore 21 per l’unica data italiana, il 16 novembre, del Masada Quintet, ennesimo (in senso buono) progetto sulla musica di John Zorn, con Joe Lovano, Dave Douglas, Uri Caine, Greg Cohen e Joey Baron. In totale dieci appuntamenti fino al 14 marzo, tra i quali spiccano il 29 novembre “A Night In The Old Marketplace”, pièce musical-teatrale del compositore e trombettista Frank London con il cantante Manu Narayan e Vinicio Capossela (voce recitante); e il 7 febbraio, il progetto del pianista Vijay Iyer (ha appena pubblicato il notevole “Historicity”) e del cantante Mike Ladd, che hanno messo in musica alcune lettere di militari americani in Iraq. Da non perdere il 24 gennaio la Either/Orchestra, big band fondata nel 1985 da Russ Gershon, per l’occasione insieme a Mulatu Astatke (star del jazz etiope riscoperta grazie a “Inspiration Information 3”, il bellissimo disco inciso con gli Heliocentrics ) e il cantante Mahmoud Ahmed. E per il dopo concerto, a Palazzo Reale (fino al 31 gennaio 2010) la mostra di Edward Hopper con più di 160 opere. Se non basta per muoversi un po’…

{mos_sb_discuss:6}

l

Login