ImageDISCO MIX a cura di Jedediah Leland

la musica che ci pare e piace

Mentre il nuovo e soporifero disco di Ludovico Einaudi, “Nightbook”, impazza negli spot radiofonici e su iTunes Italia, in Gran Bretagna, in vetta alla classifica dei cd più venduti stanno i Muse con “The resistance”. Niente di strano, sono al quinto album, il loro è un rock rassicurante, tanto da arrivare addirittura a “Quelli che il calcio” dove però, indispettiti dal dover suonare in playback, hanno pensato bene di scambiarsi i ruoli. Così il cantante si è seduto alla batteria, mentre l’ineffabile Ventura Simona continuava a cinguettare battute scritte da una redazione che non distingue un basso da una chitarra, con gli esilaranti effetti che potete vedere su You Tube (al momento non risultano proteste del ministro Scajola). ImageSempre in UK, tra i primi trenta album, insieme a David Gray, Artic Monkeys e Mark Knopfler, non si può fare a meno di notare la presenza di “Sergent Pepper’s”, “Abbey road”, “Revolver”, “Rubber Soul”, addirittura “Past Masters”. Si tratta delle famigerate rimasterizzazioni dei Beatles, per le quali in giro si sprecano i giudizi più disparati. Certo è, che hanno dato una bella boccata d’ossigeno alla EMI (soprattutto a quella italiana, che li vendeva ad un prezzo notevolmente maggiore che all’estero o di Amazon), nonostante le copertine delle edizioni stereo siano orrendamente deturpate da una striscia sul lato sinistro. È evidente che ormai il mercato discografico sta esalando i suoi ultimi rantoli, se basta una pattuglia di cinquantenni nostalgici della loro giovinezza a sbancare le classifiche. Nel frattempo su iTunes al primo posto ora c’è Alessandra Amoroso da “Amici”, prossimamente con Gianni Morandi nel nuovo show di Rai 1 “La nostra storia”, ennesimo varietà - insieme a “I migliori anni” con Carlo Conti e a “Tutti pazzi per la tele” con Antonella Clerici, tutti attualmente in onda – che guarda con nostalgico rimpianto ai ‘migliori anni della nostra vita’. Ma riusciremo mai a liberarci del passato, oltre che di questo infausto presente?

{mos_sb_discuss:6}

 

 

Login