ImageDISCO MIX a cura di Jedediah Leland

By The Time, We Got To Woodstock

Alla notizia che il previsto concerto celebrativo per il quarantennale dei "3 days of peace and music" non si sarebbe tenuto per mancanza di soldi e sponsor, Gabriele Ferraris, sulla “Stampa” del 7 agosto, ha tirato un bel sospiro di sollievo: “Basta con Woodstock, finalmente” e suoni il requiem per “la generazione che era giovane in quell’agosto 1969 e si convinse che sarebbe rimasta giovane per sempre e con il diritto divino di stressare l’anima a chi sarebbe stato giovane dopo, spacciando il proprio mito generazionale per Mito Generazionale assoluto, buono per ogni generazione a venire”. ImageCome se non bastasse il Ferraris ha pensato bene di paragonare altri “Miti Generazionali” come l’impresa dei Mille, il Piave, la Guerra d’Etiopia e la Resistenza, “che passano, come passano, prima o poi, i loro monumenti” (all’illustre critico ha esaustivamente risposto Francesco Paternò dalle pagine del “Manifesto”). Il tutto giustificato dalla certezza di sapere che i giovani d’oggi “nell’iPod non hanno Joan Baez, né Joe Cocker, né gli Who”. Può darsi; vorrebbe dire che l’influsso nefasto di “Notte prima degli esami”, il film in cui Giorgio Faletti, il professor Martinelli detto "la carogna", raccontava ai suoi giovani alunni la sua partecipazione a Woodstock, è stato più lieve del previsto. A tutti quelli che a qualche Mito Generazionale ancora ci tengono, consigliamo caldamente l’acquisto di “Woodstock 40”, cofanetto di sei cd che per la prima volta riunisce in ordine cronologico le performance di quei giorni con trentotto brani inediti (uscita prevista 21 agosto). Magari accompagnandolo con la lettura del divertente libro di Elliot Tiber, "Taking Woodstock" (in Italia lo pubblica Rizzoli), autobiografia di un interior design di New York, in possesso di una licenza per un festival, che offre il motel di famiglia come base operativa per gli organizzatori dell’evento (da questo libro Ang Lee ha tratto l’omonimo film presentato a Cannes in uscita il 29 agosto). E buon Ferragosto!

{mos_sb_discuss:6}

 

 

 

 

 

 

 

Login