Ricerca avanzata
 
12 risultati - visualizzati 1 - 10 1 2
Ordina 
Dettagli Visto Voti
Qualcuno se li ricorda ancora, ad aprire i concerti dei ben più fortunati Bms e Pfm, all'Alcione di Genova.  Erano una forza della natura, una specie di versione anfetaminica...
3086
Valutazione Autore
 
87
Valutazione Utenti
 
9 (1)
VAN DER GRAAF GENERATOR - Do Not Disturb
VAN DER GRAAF GENERATOR, una delle più grandi ed amate band del PROGRESSIVE ROCK inglese, un gruppo che ha in Italia una fan base enorme! “Do Not Disturb” è...
2470
Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Due cd, un dvd con altro materiale. Se riuscite a superare l'impatto di una iniziale Celebration (Bbc Paris Theatre, 21 maggio 1975) terribilmente fuori fuoco, e pure mal ripresa,...
2278
Valutazione Autore
 
80
Valutazione Utenti
 
0 (0)
PETER HAMMILL & GARY LUCAS - Other World
L’ etichetta inglese ESOTERIC ANTENNA, leader del PROGRESSIVE ROCK attuale insieme alla conterranea Kscope, è lieta d’annunciare l’ uscita dell’ atteso album nato dalla collaborazione tra PETER HAMMILL e...
2485
Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
FM - Ristampe Esoteric
Con un nome che potrebbe a torto suggerire fantasmi AOR, i canadesi FM (anglofoni, di Toronto) sono stati una splendida realtà dell'art rock di fine anni Settanta. Autori di...
2550
Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
JADE WARRIOR – Waves / Kites / Way Of The Sun
Inglesi, particolarissimi, capaci di fondere le tradizioni musicali occidentali con quelle orientali, ispirati agli antichi samurai (come si evince dal nome scelto), i Jade Warrior furono – accanto a...
2881
Valutazione Autore
 
0.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
TÍR NA NÓG - Tír na nÓg
Nel 1970 scegliere come sigla artistica Tír na nÓg, la terra dell’eterna giovinezza nella mitologia celtica, era un’ambiziosa idea intellettual-hippie. Quaranta e più anni dopo significa invece una gran...
3833
Valutazione Autore
 
77
Valutazione Utenti
 
0 (0)
VAN DER GRAAF GENERATOR – Alt
Prima avvertenza: chi si aspetta una pedissequa riproposta delle consuete atmosfere vintage anni Settanta e Ottanta lasci perdere. Chi crede che ne varrà la pena perché comunque la voce...
2888
Valutazione Autore
 
0
Valutazione Utenti
 
18 (6)
TUDOR LODGE – Tudor Lodge
I primissimi anni Settanta anglo-irlandesi, si sa, videro l'affermarsi del 'folk baroque'. Fairport Convention, Amazing Blondel, Lindisfarne e Albion Country Band erano e restano i maggiori nomi di quella...
3750
Valutazione Autore
 
0
Valutazione Utenti
 
95 (1)
TEMPEST – Living In Fear
Quando Allan Holdsworth lasciò nel 1973 i Tempest di Jon Hiseman (per unirsi ai Soft Machine), lo sostituì l'ex Patto Ollie Halsall. Non avrebbe potuto esserci un rimpiazzo più...
3691
Valutazione Autore
 
0
Valutazione Utenti
 
90 (1)
 
12 risultati - visualizzati 1 - 10 1 2
Powered by JReviews

Login