Stampa
PDF
 
Rock Recensioni IAN ANDERSON - Homo Erraticus
 

IAN ANDERSON - Homo Erraticus IAN ANDERSON - Homo Erraticus Hot

IAN ANDERSON - Homo Erraticus

Dettagli

Titolo
Homo Erraticus
Anno
Casa discografica
Durata
51 ca.

Jethro Tull o Ian Anderson, sottigliezze nominali e nulla più. In un panorama dove la senilità dei musici si trasforma in mollezze alla pizzaiola, spacciate sovente  per capolavori riflessivi mentre, in realtà, spesso trattasi di spaventosa latitanza di idee o cateterismo acuto, Anderson se ne torna con un concept di altissimo livello che può tranquillamente assestarsi tra i migliori capo/lavori classici della casa madre JT. Vuoi perché con sta roba ci si è cresciuti, vuoi perché l'affacciarsi di nuovi talenti,veri e non reality-derivati, è sempre più sparuto, celebro le glorie di "Homo Erraticus" e confesso subito che, dopo averlo adocchiato, la spinta all'ascolto è stata più per curiosità che per vero amore.

Diciamo quindi che la grammatica Jethro Tull è tutta perfettamente declinata nell'arco dell'intera opera: immancabile il flauto trademark, immutato il birignao espositivo di Anderson, risulta impossibile resistere alle seduzioni prog rock folk blues, finanche, metal, in un calderone che tanto sa di campagna inglese dopo una tenue pioggia. Inutile evidenziare un pezzo rispetto ad un altro, la coesione del racconto non lo necessita. Comunque a fronte dei suoi 67 anni Ian Anderson si assicura un aumento di pensione ben meritato. (Marcello Valeri)

opinioni autore

 
IAN ANDERSON - Homo Erraticus 2014-04-18 10:56:55 Marcello Valeri
Giudizio complessivo 
 
100
Marcello Valeri Opinione inserita da Marcello Valeri    18 Aprile, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
31
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Giudizio complessivo 
 
8  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
IAN ANDERSON - Homo Erraticus 2014-05-29 22:19:36 max
Giudizio complessivo 
 
8
Opinione inserita da max    29 Mag, 2014

ottimo lavoro

Concordo quasi in toto col giudizio dato. Il grande jan pioniere del prog. riesce a trasmettere ancora vecchie emozioni della mia giovinezza. Mi ricorda assai Ticks as a brick ma con un ritmo lievemente frenato. Vera musica per intenditori di rock folk prog.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Powered by JReviews

Login