Stampa
PDF
 
Jazz Recensioni HERBIE HANCOCK - The Imagine Project
 

HERBIE HANCOCK - The Imagine Project HERBIE HANCOCK - The Imagine Project Hot

HERBIE HANCOCK - The Imagine Project

Dettagli

Titolo
The Imagine Project
Anno
Casa discografica

"Non volevo fare un disco di world music, volevo realizzare delle composizioni originali con artisti differenti, in modo che ogni canzone potesse rappresentare l'idea che la musica supera ogni confine". Così ha dichiarato, non proprio in maniera originale, Herbie Hancock e si è messo al lavoro riunendo nello stesso disco Jeff Beck, Seal, John Legend, Los Lobos e i Chieftains (non nello stesso brano), Dave Matthews, Derek Trucks, Shankar e altri. Il risultato è una decina di brani a dir poco storici (“Imagine”, “Don’t give up”, “The Times They Are A' Changin” tra gli altri), riletti secondo l’estro degli ospiti presenti. Risultato altalenante, a volte sorprendente, altre deludente, soprattutto quando nella confusione si ritrova il piano di Hancock e s’immagina quello che avrebbe potuto essere. (Danilo Di Termini)

 

 

opinioni autore

Voto medio dell'autore: 2 user(s)

Giudizio complessivo 
 
69  (2)

 
HERBIE HANCOCK - The Imagine Project 2010-07-10 18:27:54 andrea rainero
Giudizio complessivo 
 
78
andrea rainero Opinione inserita da andrea rainero    10 Luglio, 2010
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

HERBIE HANCOCK - The Imagine Project - 2010

Un progetto e non un semplice e banale disco di covers, questo il nuovo lavoro proposto da Herbie Hancock.
Registrato in diverse parti del modo ( New York, Parigi, Los Angeles, Londra, Rio De Janeiro, Miami, Dublino e Mumbai ) e con tantissimi ospiti, a rappresentare luoghi e forme sonore ben inquadrati nel mondo delle musica. Sempre pronto, quest'ultimo, a creare muri ed etichette, dove un cantante pop o rock deve essere solo quello, senza avere la possibilità di cavalcare generi diversi per non modificare la maschera indossata per raggiungere il successo.
Hancock cerca di distruggere i confini, le barriere, facendo cantare nelle stessa canzone P!nk e Oumou Sangaré o passando attraverso la chitarra di Jeff Beck o il sitar di Anoushka Shankar.
Il pianista trasforma 10 noti brani in opere dove ogni artista e diverse culture trovano il loro spazio.
Un disco complesso, ricco di colori e suggestioni.
Merita di essere ascoltato.

Andrea V.

Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
HERBIE HANCOCK - The Imagine Project 2010-06-21 22:45:18 Danilo Di Termini
Giudizio complessivo 
 
60
Danilo Di Termini Opinione inserita da Danilo Di Termini    21 Giugno, 2010
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
11
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 2

Giudizio complessivo 
 
40  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
HERBIE HANCOCK - The Imagine Project 2010-12-13 18:32:04 Giuseppe Vagge
Giudizio complessivo 
 
1
Opinione inserita da Giuseppe Vagge    13 Dicembre, 2010

Delusione

Francamente, Danilo, mi hai sovente dato ottimi consigli ma questo disco l'ho trovato inutile e inascoltabile.
Ciao,
Pepi

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
HERBIE HANCOCK - The Imagine Project 2010-07-08 20:03:59 Andrea Ansevini
Giudizio complessivo 
 
78
Andrea Ansevini Opinione inserita da Andrea Ansevini    08 Luglio, 2010
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Non concordo. Il disco è assolutamente apprezzabile, con alcuni idee semi geniali. certo non è il disco che ti aspetteresti da Hancock. Però se fosse del misconosciuto pianista di "nonsodove" lo avremmo ascoltato con orecchie diverse...

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Powered by JReviews

Login