Stampa
PDF
 
Jazz Recensioni ERIC DOLPHY - Musical Prophet: The Expanded 1963 New York Studio Sessions
 

ERIC DOLPHY - Musical Prophet: The Expanded 1963 New York Studio Sessions ERIC DOLPHY - Musical Prophet: The Expanded 1963 New York Studio Sessions Hot

ERIC DOLPHY - Musical Prophet: The Expanded 1963 New York Studio Sessions

Dettagli

Titolo
Musical Prophet: The Expanded 1963 New York Studio Sessions
Anno
Casa discografica

Pubblicato in triplo vinile lo scorso Black Friday arriva nel 2019 anche il triplo cd di “Musical Prophet: The Expanded 1963 New York Studio Sessions”, opera in cui la Resonance Records ha raccolto le incisioni realizzate da Dolphy l’1 e il 3 luglio 1963. Originariamente prodotte da Alan Douglas – l’uomo che stava lavorando per la realizzazione del mitico album di Jimi Hendrix insieme a Miles Davis al momento della scomparsa del chitarrista – le sessioni videro la luce in due dischi distinti, “Conversations” per la FM record nel 1963 (ripubblicato poi dalla Vee-Jay con il titolo “The Eric Dolphy Memorial Album”) e “ Iron Man” per la Douglas nel 1968 (da rimarcare in questi album più volte ristampatil’impareggiabile crocevia tra ‘vecchio’ e ‘nuovo’di “Jitterbug waltz” di Fats Waller e la performance solitaria all’alto di “Love me”).

 La novità di questa edizione, curata dal flautista James Newton,consiste, oltre che nella rimasterizzazione dai nastri mono (quelli stereo sembrano essere scomparsi, forse in un incendio), in più di ottanta minuti di musica inedita che confermano, se mai ce ne fosse bisogno, quanto il lavoro di Dolphy fosse proiettato verso sonorità inedite, uno dei rari esempi di avanguardia ‘lirica’ che ancora oggi, a più di cinquant’anni dalla sua scomparsa, ritroviamo in suoi molti epigoni (un nome su tutti, quello di Marty Ehlrich). Il parterre che accompagna Dolphy è di livello assoluto: Sonny Simmons al sax alto, Garvin Bushell al bassoon, Prince Lasha al flauto, Clifford Jordan al sax soprano, Woody Shaw alla tromba, Bobby Hutcherson al vibrafono, Eddie Khan e/o Richard Davis al contrabbasso, Charles Moffett e/o J.C. Moses alla batteria. Concentrandoci sulla parte inedita troviamo due lunghe rielaborazioni di “Muses for Richard Davis”per contrabbasso con archetto e clarinetto basso, sette alternate take e un brano bonus track - “A Personal Statement” - proveniente da una seduta per quartetto e voce con Ron Brooks al contrabbasso, Robert Pozar alle percussioni e Bob James al piano del 2 marzo 1964 (esattamente tra la seduta di “Out to Lunch” e quella di “Point of departure”, due album imprescindibili). Se proprio non siete convinti vi segnaliamo che le ponderose note di copertina sono redatte, tra gli altri, da Bill Laswell, Dave Liebman, Han Bennink, Henry Threadgill, Joe Chambers, Marty Ehrlich, Nicole Mitchell, Oliver Lake, Richard Davis, Sonny Rollins, Steve Coleman. (Danilo Di Termini)

 

opinioni autore

 
ERIC DOLPHY - Musical Prophet: The Expanded 1963 New York Studio Sessions 2019-01-08 07:13:18 Danilo Di Termini
Giudizio complessivo 
 
90
Danilo Di Termini Opinione inserita da Danilo Di Termini    08 Gennaio, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Giudizio complessivo 
 
10  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
ERIC DOLPHY - Musical Prophet: The Expanded 1963 New York Studio Sessions 2019-01-11 00:14:31 NANNI IGUERA
Giudizio complessivo 
 
10
Opinione inserita da NANNI IGUERA    11 Gennaio, 2019

ERIC DOLPHY

Un'opera monumentale; un vero capolavoro nella storia della musica, non solo jazz, da parte di uno dei più sottovalutati maestri di tutti i tempi.

Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Powered by JReviews

Login