Opinione scritta da ferdinando ciampi

4 risultati - visualizzati 1 - 4
 
Recensioni
 
2012-03-21 17:58:10 ferdinando ciampi
Giudizio complessivo 
 
99
ferdinando ciampi Opinione inserita da ferdinando ciampi    21 Marzo, 2012
Top 50 Opinionisti  -  

si', ma..

assolutamente d'accordo sul fatto che i Long Ryders (e dream synd. e green on red etc) ci hanno aiutato ad evitare di vomitare troppo spesso negli anni ottanta.
Native sons e' bello, ma credo lo siano perlomeno altrettanto State of our union e two Fisted Tales(gli lp seguenti)

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensioni
 
2011-07-24 17:26:22 ferdinando ciampi
Giudizio complessivo 
 
100
ferdinando ciampi Opinione inserita da ferdinando ciampi    24 Luglio, 2011
Top 50 Opinionisti  -  

stupefacente!

non sono ancora del tutto sicuro che la grandezza di questo disco sia stata universalmente compresa.ho letto belle rcensioni sia da noi che all'estero, ma poche che lo innalzassero al rango di capolavoro quale credo esso sia. E' vero, e' una raccolta,non vi e' un filo unitario , ma mai come in questo caso la bellezza delle canzoni e delle interpretazioni lascia di sasso. personalmente, bastano la purezza delle diverse versioni di "mississippi" per appagarmi come da tempo non mi succedeva. Caldamente consigliata (anche se cara) la versione deluxe in 3 cd + libro con le copertine dei 45 giri internazionali.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Rock
 
2011-07-24 17:19:11 ferdinando ciampi
Giudizio complessivo 
 
100
ferdinando ciampi Opinione inserita da ferdinando ciampi    24 Luglio, 2011
Top 50 Opinionisti  -  

il top

se ci appassiona il cantautorato del dolore e se abbaimo questo disco e "blood on the tracks " di dylan, credo che non abbaimo proprio bisogno d'altro.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Rock
 
2011-07-24 17:10:35 ferdinando ciampi
Giudizio complessivo 
 
90
ferdinando ciampi Opinione inserita da ferdinando ciampi    24 Luglio, 2011
Top 50 Opinionisti  -  

da "Archives"

aggiungo solo che sarebbe questo il periodo( tour del 73 con gli stray gators) che ci farebbe piacere venisse pubblicato negli archives ( di cose come "dreamin' man " ne farei volentieri a meno -bastava riascoltare harvest moon e sarebbe stata la stessa cosa). Se poi il vecchio bisonte non vuole ristampare sto disco allora , se gia' non lo abbiamo, ce lo procureremo in vinile( a dire la verita' caruccio in rete), ma ricordo che e' stato fatto anche un bootleg che come qualita' non scende molto al di sotto dell'originale. Quanto alla scarsa qualita' delle registrazioni originali francamente sentendo il disco non me ne sono accorto. Ah, e poi, "don't be denied" e' tra i top di neil.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
4 risultati - visualizzati 1 - 4
Powered by JReviews

Login