Stampa
PDF
 
Rock Recensioni MT. DESOLATION - Mt. Desolation
 

MT. DESOLATION - Mt. Desolation MT. DESOLATION - Mt. Desolation Hot

MT. DESOLATION - Mt. Desolation

Dettagli

Titolo
Mt. Desolation
Anno
Casa discografica
Poiché i suoni che sembrano definire il 2010 sono soprattutto quelli tra ilserio e il fosco di Arcade Fire, Midlake, Salem e These New Puritans (per non dire del ritorno di Roky Erickson), un disco vivace e scorrevole come quello d'esordio dei Mt. Desolation si ascolta con il piacere che dà una festa a sorpresa, un regalo inaspettato. Un regalo ancora più inaspettato considerando che si tratta di un side-project messo in piedi da due componenti dei Keane, un gruppo che sembra aver dato ormai il meglio di sé (insieme a loro ci sono amici provenienti da Killers, Mumford & Sons e Noah and The Whale). È stato detto da più parti che l'album suona molto americano; in realtà diversi brani s'inseriscono nella tradizione minore del country-rock in chiave inglese, quella inaugurata a suo tempo da Ian Matthews e che ama aggiungere un tocco gentile-pensoso alle classiche modalità 'veraci' di quel genere musicale. Altri momenti tendono invece verso il pop, ma la fluidità degli arrangiamenti regala loro un tono amichevole e partecipe (si ascolti Bitter Pill) che ai Keane è spesso mancato. E se qualche passaggio risulta risaputo, la vitalità di Departure (scelta anche come singolo) è un toccasana per molti acciacchi di stagione, sia fisici che sociali. (Antonio Vivaldi)

opinioni autore

 
MT. DESOLATION - Mt. Desolation 2010-11-03 21:49:41 Antonio Vivaldi
Giudizio complessivo 
 
75
Antonio Vivaldi Opinione inserita da Antonio Vivaldi    03 Novembre, 2010
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login