Stampa
PDF
 
Musica italiana Recensioni Italiani HOMUNCULUS RES - Limiti all'eguaglianza della Parte con il Tutto
 

HOMUNCULUS RES - Limiti all'eguaglianza della Parte con il Tutto HOMUNCULUS RES - Limiti all'eguaglianza della Parte con il Tutto Hot

HOMUNCULUS RES - Limiti all'eguaglianza della Parte con il Tutto

Dettagli

Titolo
Limiti all'eguaglianza della Parte con il Tutto
Anno
Casa discografica
Durata
48 ca.

Il compito del buon critico è di essere tale, ovvero prendere in analisi l’oggetto e, attraverso il verbo scritto, discernerne e possibilmente renderne edotti ed interessati i lettori. Detto questo parlo di un gran disco. Homunculus Res si iscrivono di diritto al Club dei Brocchi di canterburiana memoria e attraverso una materia trattata anacronisticamente ci proiettano verso uno dei futuri possibili della musica peninsulare. Vado di recensione: tutto in questo disco parla in un idioma che, attraverso l’utilizzo di stilemi musicali che spaziano tra il prog spinto e, come sopra citato, la più preziosa scena di Canterbury, mira alla conquista di orecchie sopraffine e stomaci degni di Jarry. Tutto in questo lavoro parla di musica importante, si lavora assai su controtempi, aperture che richiamano i classici e contrappunti baroque’n’roll e, campanilisticamente, Picchio del Pozzo. Se proprio devo essere critico, non necessariamente buono, confido che i ragazzi di Palermo lavorino maggiormente sul linguaggio testuale: d’accordo che l’ispirazione musicale,a cui i musicisti in questione attingono. già traeva dal dadaismo e dalla patafisica ispirazione per testi che più miravano ad assonanze e suggestioni piuttosto che su significati (e qui il tentativo non manca, anzi) ma, mentre apprezzo molto il citazionismo palese di grandi autori della canzone italiana, consiglio di stare attenti a non scivolare in una simpatica goliardia che rischia di mettere in secondo piano la perfetta esecuzione di una musica che, ribadisco, essere importante. Non me ne vogliano i musici ma questo è l’unico appunto ad un’opera che, di per se, definirei perfetta, ivi compresa quella copertina con testone che tanto richiama ben altri maestri. Non aspettate vada fuori catalogo per pagarlo poi un sacco di euro, vi ho avvisati. (Marcello Valeri)

 

 

opinioni autore

 
HOMUNCULUS RES - Limiti all'eguaglianza della Parte con il Tutto 2014-03-06 14:10:02 Marcello Valeri
Giudizio complessivo 
 
100
Marcello Valeri Opinione inserita da Marcello Valeri    06 Marzo, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login