Stampa
PDF
Indice
Le foto di Alberto Terrile
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Pagina 8
Pagina 9
Tutte le pagine
 
Miscellanea Articoli miscellanea Le foto di Alberto Terrile
 

Le foto di Alberto Terrile Hot

Image
© A. Terrile
Nel 1979 frequentavo il primo anno d’Accademia di Belle Arti , dipingevo da alcuni anni con la determinatezza di chi voleva essere pittore. Scoprii l’immagine fotografica a causa di un incidente di percorso chiamato Anatomia artistica. Avendo saltato alcuni mesi di lezioni decisi di fotografare il modello realizzando delle diapositive che avrei proiettato ricalcando i disegni. Rubai due rullini a scuola e chiesi in prestito ad un amico la macchina fotografica. Fatti gli scatti che mi occorrevano per garantirmi di passare l’esame continuai a utilizzare il modello e due mie compagne e realizzai queste immagini che già portavano in sé quel senso di non gravità che poi diverrà la sospensione nel mio work in progress più famoso “Nel segno dell’Angelo”. Da quel giorno del 1979 non ho più dipinto. Da quel giorno del 1979 non ho mai smesso di fotografare. (Alberto Terrile)

Tutte le foto sottostanti sono coperte da copyright e non possono essere riprodotte senza il permesso dell'autore


 

 


Alberto è un po' il fotografo ufficiale di Disco Club: un fotografo di lusso indubbiamente e sempre disponibile. Di seguito proponiamo qualche foto "musicale" (non esposte alla mostra) regalateci da CaptTerri, incominciando, qui sotto, dalla più recente, una composizione con soggetto Nick Castro al Buridda.

Image
© A. Terrile


Ecco Alberto alle prese con il negozio: prima con una sua reinterpretazione della copertina di John Lennon (Rock 'n' Roll) e poi con tre foto che riprendono Nick Hornby nella sua visita, con tanto di dedica sul disco di "About A Boy".

Image
© A. Terrile

Image
© A. Terrile

Image
© A. Terrile

Image
© A. Terrile


Due passioni giovanili di Alberto sono stati gli Hot Tuna e i Van Der Graaf Generator. Ancora oggi non manca di seguire i rispettivi leader nelle loro esibizioni italiane: vediamo sotto Jorma Kaukonen e Peter Hammill

Image
© A. Terrile

Image
© A. Terrile


Continuiamo con la galleria dei brontosaurock: Big Brother di Janis Joplin, Ray Manzarek dei Doors e Lou Reed dei Velvet Underground, fotografati in esibizioni recenti.

Image
© A. Terrile

Image
© A. Terrile

Image


Anche gli italiani sono rappresentati in questa hit parade fotografica: un vecchio cantautore (scomparso nel 2003), Giorgio Gaber, e uno dei gruppi più importanti degli anni novanta, i Marlene Kuntz.

 

Image
© A. Terrile

Image
© A. Terrile


Una delle passioni musicali condivise tra me e Alberto, è il folk inglese e, in particolare, i Pentangle. Non potevano quindi mancare due ritratti recenti del leader-chitarrista John Renbourn e della cantante Jacqui McShee.

Image
© A. Terrile

Image
© A. Terrile


E' il turno ora dei cantanti blues: un giovane bianco, Kelly Joe Phelps, e uno dei più grandi interpreti di colore di questa musica, Jimmy Witherspoon.

A seguire la mitica cantante jazz Betty Carter.

.

.

.

Image
© A. Terrile

Image
© A. Terrile

Image
© A. Terrile


Concludiamo con i mostri sacri del jazz. Anche questi non sono sfuggiti all'obiettivo di Terrile.

Vediamo nell'ordine: Miles Davis, Paul Bley e Steve Lacy.

Con loro concludiamo nel modo migliore questa carellata, in attesa di nuove vere e proprie opere d'arte quali sono le foto di Alberto Terrile

(Giancarlo Balduzzi)

Image
© A. Terrile

Image
© A. Terrile

Image
© A. Terrile

 

 

 

{mos_sb_discuss:6}

 

Image Gallery

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login