Stampa
PDF
 
Jazz Recensioni JOHN COLTRANE - 1963: New Directions
 

JOHN COLTRANE - 1963: New Directions JOHN COLTRANE - 1963: New Directions Hot

JOHN COLTRANE - 1963: New Directions

Dettagli

Titolo
1963: New Directions
Anno
Casa discografica

Non suoni irriverente la citazione montaliana, ma di fronte a questo ‘nuovo’ box di tre cd di John Coltrane è corso spontaneo il pensiero alla poesia che apre “Ossi di Seppia”, Non chiederci la parola che squadri da ogni lato. All’immaginaria domanda del lettore, che poi si presume anche essere il destinatario finale del prodotto, sul significato di un’operazione del genere – raccogliere in un elegante cofanettino tutte le registrazioni di Coltane dell’anno domini 1963 – non sappiamo rispondere se non con una ridda di ipotesi: dalla ricerca del fatturato alla volontà di riclassificare tutta l’opera di Trane in ordine cronologico, ogni congettura potrebbe essere quella giusta. Meglio non farsi domande e scorrere i titoli che provengono, per il primo cd, da "Both Directions at Once" (l’inedito pubblicato a giugno 2018, seduta del 6 marzo dell’anno in questione), sei in tutto, ma si arriva a tredici brani con le take alternate, ovviamente consecutive per incoraggiare l’ascolto comparato. Il secondo cd si apre con “Slow Blues” sempre dal 6 marzo e prosegue con la seduta del 7 in cui al quartetto storico - McCoy Tyner, Jimmy Garrison, Elvin Jones – si aggiunge la voce di Johnny Hartman (il disco è “John Coltrane & Johnny Hartman”, uno dei più grandi successi commerciali del sassofonista); chiudono il secondo cd “After the Rain” e “Dear Old Stockholm” (registrate il 29 aprile 1963 con Roy Haynes alla batteria e pubblicate rispettivamente in “Impressions” e nella raccolta omonima ) e “I Want to Talk About You” (live at Newport Jazz Festival del 7 luglio 1963). Il terzo cd riprende da quel festival con “My Favorite Things” e “Impressions” (tutti editi: se non le volete sparpagliate esisteva già un “Newport ‘63” che le includeva tutte) per poi spostarsi al Birdland l’otto ottobre e nello studio di Rudy Van Gelder il 18 novembre per complessive cinque tracce che trovate comodamente nel celeberrimo “Live at Birdland”.

Fine del box che inevitabilmente non contiene le tracce apparse in qualche bootleg o le date del tour europeo pubblicate dalla Pablo, in particolare il bellissimo concerto del 2 novembre a Berlino. Bella la confezione, prezzo contenuto (almeno quello) mentre la versione in vinile in cinque ellepi ha anche l’aggravante di costare una cifra sconsiderata. Il voto è la media tra il livello artistico (100) e l’idea che ci sta dietro (0). A meno che non abbiate nemmeno una di queste perle e allora siete autorizzati all’acquisto.

P.s. che il 1963 sia un anno cruciale nella vita e nella discografia di Coltrane, come il titolo lascia intendere, può anche essere vero; noi propendiamo per un percorso più progressivo che dalla fine degli anni ‘50 lo ha portato a progredire musicalmente senza soluzione di continuità, sparpagliando capolavori in ogni anno della sua vita. Quindi... (Danilo Di Termini)

opinioni autore

 
JOHN COLTRANE - 1963: New Directions 2018-11-19 10:26:06 Danilo Di Termini
Giudizio complessivo 
 
50
Danilo Di Termini Opinione inserita da Danilo Di Termini    19 Novembre, 2018
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login