Stampa
PDF
 
Jazz Recensioni DAVE LIEBMAN / JOE LOVANO - Compassion: The Music of John Coltrane
 

DAVE LIEBMAN / JOE LOVANO - Compassion: The Music of John Coltrane DAVE LIEBMAN / JOE LOVANO - Compassion: The Music of John Coltrane Hot

DAVE LIEBMAN / JOE LOVANO - Compassion: The Music of John Coltrane

Dettagli

Titolo
Compassion: The Music of John Coltrane
Anno
Casa discografica

Il 17 luglio 1967 moriva John Coltrane, uno di quei rari musicisti che per concezione, sviluppo e tecnica musicale, nel corso della loro carriera hanno concretamente trasformato la storia del jazz. Nel quarantennale della scomparsa, la BBC, la società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo inglese (giusto per dire di che cosa dovrebbe e potrebbe anche occuparsi un servizio pubblico), commissionava a Dave Liebman e Joe Lovano un tributo al sassofonista di Hamlet. Oggi quel concerto, grazie alla sempre più benemerita Resonance (la stessa etichetta che nel 2014 ha dato alla luce un inedito di Coltrane del 1966, “Offering: Live at Temple University”) è disponibile in cd: i due leader per l’occasione avevano pensato ad un repertorio che testimoniasse di tutti e tre i periodi in cui si suole dividere la storia musicale di Coltrane. Dal primo - quello che alterna le produzioni da solista per la Prestige alla fondamentale presenza nel celeberrimo quintetto di Miles Davis - proviene “Locomotion”, originariamente apparsa in “Blue Train” (peraltro l’unica incisione Blue Note di ‘Trane’); dal secondo - quello dei dischi Atlantic - “Central Park West”, “Equinox” ed “Olé”; dall’ultimo - l’epopea Impulse - “Dear Lord” e “Reverend King”. I musicisti coinvolti - in pratica il gruppo Saxophone Summit, con il contrabbasso di Ron McClure in sostituzione dell’indisponibile all’epoca Cecil McBee, il pianoforte di Phil Markowitz e la batteria di Billy Hart - garantiscono che non si tratta di pura archeologia musicale, bensì attenta e profonda rilettura, necessaria riproposizione d’idee dalle quali ripartire per affrontare il complesso nodo della contemporaneità jazzistica. Liebman e Lovano alternano il tenore al soprano e al flauto il primo, al clarinetto e allo Scottish flute il secondo, assecondati da una ritmica di livello davvero stellare. Se è vero come afferma Billy Hart nelle ricchissime note di copertina che “Il mondo è un posto migliore quando si ascolta la musica di Coltrane" non c’è un minuto da perdere. (Danilo Di Termini)

Saxophone Summit in concerto al Gezmataz Festival giovedì 20 Piazza delle Feste, Porto Antico di Genova – ore 21.30

 

 

opinioni autore

 
DAVE LIEBMAN / JOE LOVANO - Compassion: The Music of John Coltrane 2017-07-16 10:49:01 Danilo Di Termini
Giudizio complessivo 
 
90
Danilo Di Termini Opinione inserita da Danilo Di Termini    16 Luglio, 2017
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login